Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare |
|||||||||||||
Un film di Rob Marshall.
Con Johnny Depp, Ian McShane, Penélope Cruz, Richard Griffiths.
continua»
Titolo originale Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 141 min.
- USA 2011.
- Walt Disney
uscita mercoledì 18 maggio 2011.
MYMONETRO
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pirati dei Caribi: Il Prequel del Sequel
di mikemaisterFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 maggio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jack Sparrow può stare muto davanti ad uno schermo per due ore e la gente andrebbe comunque a vederlo, perchè il carisma non è una finzione scenica. Oltre i Confini del Mare è un discreto film, diverso dai primi tre, ma com tale la diversità non sempre è ben accetta. Si è voluto catalizzare il personaggio di Johnny Depp più che mai, su 141 minuti di film 130 sono dedicati a Capitan Jack... Ma c'era veramente bisogno?! Le sub-trame del film sono limate a tal punto che brillano di luce riflessa dal vero architetto dello sceneggiato, Jack Sparrow appunto, e l'intreccio che ne fuoriesce è non "complesso" come si sperava. Non c'è nel film la tanta apprezzata difficoltà per la buona riuscita del tutto, cosa che invece era onnipresente nei tre film antecedenti. Come risultato si può apprezzare Johnny Depp nei panni di ciò che c'è più vicino al superomismo: Jonnhy Depp è Jack Sparrow, e il tanto tempo dedicatogli ci mostra finalmente che le sue fughe roccambolesche, i sui piani al limite dell'impossibile non sono sempre frutto di una portata a base di improvvisazione e fortuna.. Jack fa ciò che Jack fa, e se fa quanto cogitato, la buona riuscita può essere ipotecata. Fantastica e curatissima anche la dialettica del protagonista, coinvolgente ed intrigante al tempo stesso. Penelope Cruz nei panni di Angelica è il personaggio che ricopriva il ruolo più difficile nel film, perchè doveva supplire senza far rimpiangere non una, ma ben DUE presenze di grandissimo spessore: Keira Knightley e Orlando Bloom. Inoltre è lei che che svela al mondo il lato "moralizzato" di Jack Sparrow, in quanto è lei l'unica donna che lui abbia mai amato; quindi una convincente Penelope Cruz, inserita perfettamente in una potente macchina in corsa. Una volta detto l'ovvio, ossia che i protagonisti hanno saputo tenere lo schermo egregiamente, non resta che definire il film in toto. Ebbene, è un film sui pirati ma ci sono delle cose che non convincono assolutamente: mancano i cannoni, mancano gli arrembaggi, mancano le volgarità e, soprattutto, manca il mare. Come può allora essere un bel film se mancano dei tasselli importanti come lo stesso mare? Può esserlo tranquillamente riallacciandoci a quanto dicevamo prima sulla trama centrale del film, l'onnipresenza di Jack Sparrow nel grande schermo. Inoltre c'è un finale che sa tanto di serie televisiva, con la classica battuta finale che lascia il tutto in una fitta nebbia dove si intravede la chiara possibilità di un sequel. Ed è proprio il fatto che ci sarà un sequel a delineare lo stile del film: nuovi personaggi, nuove trame, nuovi inghippi, il tutto come aperitivo, e si sa che l'aperitivo stimoli la fame, e in tanti sospettano che il primo piatto sarà il sequel, il vero Pirati dei Caraibi 4. Allora perchè 5 stelle? Perchè bisogna trascendere la mediocrità di questa portata per valutare la complessità di tutto il ricevimento, un ricevimento che dire ottimo suonerebbe riduttivo..
[+] lascia un commento a mikemaister »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||