Una separazione |
||||||||||||||
Un film di Asghar Farhadi.
Con Sareh Bayat, Sarina Farhadi, Payman Maadi, Babak Karimi, Ali-Asghar Shahbazi.
continua»
Titolo originale Jodaeiye Nader az Simin.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- Iran 2011.
- Sacher
uscita venerdì 21 ottobre 2011.
MYMONETRO
Una separazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il neorealismo cifrato di Farhadi
di pepito1948Feedback: 13952 | altri commenti e recensioni di pepito1948 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 17 novembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto ha inizio in una città dell’Iran odierno, intasata di macchine, rumorosa e pulsante di vita come qualsiasi altra affollata città del mondo, con la richiesta di separazione giudiziale di due coniugi sposati da 14 anni con una figlia adolescente a carico: lei vuole approfittare di un permesso di espatrio che impone una scelta rapida, lui non intende lasciare il padre malato di Alzheimer né consente che la moglie porti con sé la figlia. Il giudice propende per la tesi del marito, e quindi la separazione avviene di fatto perché la donna si trasferisce da sola dalla madre, forse per convinzione forse per mettere alla prova il consorte recalcitrante. L’impellente esigenza di assicurare una sufficiente assistenza sanitaria al vecchio padre induce Nader a ricorrere alla collaborazione di una badante trentenne incinta, il cui stato non è facilmente riconoscibile sotto la lunga veste. Il rapporto si interrompe bruscamente e la badante viene cacciata da casa, ma perde il bambino. Da qui si innesca una dinamica che gradatamente coinvolge i componenti di due nuclei familiari che entrano in un conflitto sempre più vasto, complesso e tortuoso e apparentemente senza soluzione, in cui prevale il tutti contro tutti, ed attacco e difesa si alternano senza esclusione di colpi, mentre neanche l’autorità (giudiziaria) riesce ad conciliare le diverse posizioni emerse. Inevitabilmente l’incapacità di addivenire ad un accordo soddisfacente per tutti si scarica sulle giovani figlie delle coppie protagoniste, che sapranno dare una lezione di maturità ed un esempio di costruttiva solidarietà di fronte agli sterili comportamenti dei “grandi”.
[+] lascia un commento a pepito1948 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pepito1948:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | melandri 3° | filippo catani 4° | sergio dal maso 5° | kondor17 6° | pepito1948 7° | riccardo tavani 8° | luis23 9° | linus2k 10° | linodigianni 11° | osteriacinematografo 12° | riccardo76 13° | zoom e controzoom 14° | molenga 15° | olgadik 16° | binda 17° | andrea1974 18° | luca scial� 19° | jacopo b98 20° | angelo umana 21° | peer gynt 22° | vipera gentile 23° | amici del cinema (a milano) |
Premio Oscar (3) NYFCCA (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) David di Donatello (2) Critics Choice Award (2) Cesar (2) Festival di Berlino (4) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |