Whatever Works - Basta che funzioni |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Ed Begley Jr., Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean.
continua»
Titolo originale Whatever Works.
Commedia,
durata 92 min.
- USA, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 18 settembre 2009.
MYMONETRO
Whatever Works - Basta che funzioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evviva New York!!!!
di ASTERIONEFeedback: 232 | altri commenti e recensioni di ASTERIONE |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 12 dicembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un professore di mezza età che lavora alla Columbia insegnando meccanica quantistica tenta il suicidio perchè non riesce più a sentirsi parte del mondo in cui vive; lasciata famiglia e lavoro, dovrà convivere con un'adolescente scappata di casa dagli stati del sud. Rispolverando la formula che gli ha regalato i maggiori successi, Woody Allen dipinge con semplicità e gusto da vendere un cinico romantico dalla battuta pronta, costringendolo a vivere le proprie nevrosi di fronte all'ingenua (e, diciamolo, stupida) ragazzetta di campagna; così facendo, però, smaschera impietosamente il suo nichilismo e sottolinea con forza come l'approdo epicureo dell'inutilità dell'azione umana (così come il tentativo di rinuncia alla vita) finisca per essere trasformato anch'esso in una delle tante maschere della città. Il clichè che dà il titolo al film (basta che funzioni) , rappresentato dalla limpidezza della giovane inquilina (a cui non è mai risparmiato l'assoluto disprezzo da parte del regista) diventa allora l'ultima e ben poco rassicurante risposta che possiamo permetterci, ahimè, sciupata dal finale lievemente melenso. Insomma ci sono tutti i temi toccati e ritoccati dal regista, l'incomunicabilità tra le persone, l'ipocrisia della loro vita quotidiana, la misoginia, l'impossibilità di conoscere davvero l'esistenza di un altro essere umano; tutto, nella forma semplice della commedia, metà broadway e metà teatro greco (ritorna anche il metacinema, con il protagonista che parla direttamente dentro la telecamera); un'altra lezione a chi cerca percorsi complicati per nascondere l'incapacità di dire al pubblico qualcosa di sensato. Una chicca, infine, il ritorno a Manhattan; da mott street al Greenwich, ovunque in mezzo ai cinesi, l'unica certezza che sembra avvolgere l'ingorgo di dubbi che popola la grande mela.
[+] lascia un commento a asterione »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ASTERIONE:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | andrea d 3° | lisbeth 4° | olgadik 5° | iã©tturi 6° | des_demona 7° | nick castle 8° | boffese 9° | rumon 10° | francesco c. 11° | peter wilson 12° | m. cristina lucchetta 13° | sofiefatale 14° | trimegisto85 15° | ilpredicatore 16° | fab_y 17° | andrea d 18° | ipno74 19° | nino pell. 20° | federicarlo 21° | fab_y 22° | sassolino 23° | loris kiris 24° | fiorequetzal 25° | pipay 26° | vales. 27° | asterione 28° | paioco89 29° | rocco somma 30° | no_data 31° | thejacket 32° | dodo29186 33° | fedeleto 34° | topkarol88 35° | asterione 36° | hathi 37° | ultimoboyscout 38° | sinkro 39° | paolorol 40° | francesco messina |
|
Link esterni
Sito ufficiale |