Whatever Works - Basta che funzioni |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Ed Begley Jr., Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean.
continua»
Titolo originale Whatever Works.
Commedia,
durata 92 min.
- USA, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 18 settembre 2009.
MYMONETRO
Whatever Works - Basta che funzioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Funziona ben poco
di francesco messinaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 2 novembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Boris Yelnikoff, esperto di fisica quantistica e ora tirannico insegnante di scacchi per ragazzini, si considera genio incompreso e acuto conoscitore dei meccanismi che regolano la vita, ma dopo essersi separato tenta, senza riuscirci, il suicidio. Incontra Melody, giovane statunitense del Sud fuggita da casa e da una madre oppressiva oltre ogni limite. La ragazza si piazza in casa sua, inizialmente quasi contro il volere di Boris il quale, trasmettendole le sue pessimistiche, perentorie e amare convinzioni, la spinge, senza volerlo, a innamorarsi di lui. I due si sposano (!), ma l’arrivo a New York della madre di lei sconvolgerà la vita sentimentale di tutti i personaggi, per alcuni in positivo, per altri con risvolti del tutto paradossali, che tanto: “Basta che funzioni!” (Boris dixit). Woody Allen abbandona Inghilterra e Spagna per tornare nell’amata Grande Mela, ma il prodotto finale è scarso. Il protagonista, interpretato dall’attore, produttore e sceneggiatore Larry David, è di un’antipatia più unica che rara, al punto che è veramente arduo provare empatia per lui, e lo spettatore si ritrova a “tifare” affinché Melody (la tanto splendida quanto poco espressiva e credibile Evan Rachel Wood) lo lasci per qualcuno decisamente più giovane e vivo. E poiché l’obiettivo del regista, più o meno coetaneo di Boris, probabilmente non era questo, qualcosa non funziona, giusto per parafrasare il titolo. L’impressione è che, se lo stesso Allen avesse vestito i panni di Yelnikoff, certe battute qualche “sorriso” in più (parlare di risate è impietoso quanto eufemistico) l’avrebbero anche strappato. Nella seconda parte sono giusto le assurde vicende amorose dei genitori di Melody a sollevare, appena appena, la trama da una pochezza a tratti insostenibile. Con la speranza che “Whatever Works” rappresenti soltanto un momentaneo buco nell’acqua in un oceano di buone opere, e non il simbolo di una splendida carriera giunta all’apice e ormai in parabola discendente, non resta che pronunciare, ricordando le perle di un passato forse remoto, o magari anche no, un benaugurante “Provaci Ancora, Woody!”
[+] lascia un commento a francesco messina »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | andrea d 3° | lisbeth 4° | olgadik 5° | iã©tturi 6° | des_demona 7° | nick castle 8° | boffese 9° | rumon 10° | francesco c. 11° | peter wilson 12° | m. cristina lucchetta 13° | sofiefatale 14° | trimegisto85 15° | ilpredicatore 16° | fab_y 17° | andrea d 18° | ipno74 19° | nino pell. 20° | federicarlo 21° | fab_y 22° | sassolino 23° | loris kiris 24° | fiorequetzal 25° | pipay 26° | vales. 27° | asterione 28° | paioco89 29° | rocco somma 30° | no_data 31° | thejacket 32° | dodo29186 33° | fedeleto 34° | topkarol88 35° | asterione 36° | hathi 37° | ultimoboyscout 38° | sinkro 39° | paolorol 40° | francesco messina |
|
Link esterni
Sito ufficiale |