Whatever Works - Basta che funzioni |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Ed Begley Jr., Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean.
continua»
Titolo originale Whatever Works.
Commedia,
durata 92 min.
- USA, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 18 settembre 2009.
MYMONETRO
Whatever Works - Basta che funzioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Manhattan e ironia: torna il binomio vincente
di Rocco SommaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 29 settembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Basta che funzioni" segna il ritorno del regista ebreo ad una formula, o meglio vero e proprio trinomio, cui il regista raramente rinuncia e che è di per sè garanzia di successo: Manhattan, Larry David, ironia. Manhattan perchè è l'amata città di Woody Allen,che vi fa ritorno dopo una notevole esperienza di pellicole girate in Europa; la città è praticamente un personaggio aggiunto del film. Larry David è il sarcastico brontolone alter-ego del regista, malato di un pessimismo che definire cosmico alla maniera leopardiana non sarebbe un azzardo, e pazienza se in molti avrebbero preferito al suo posto lo stesso Allen..la prova di L. David è a dir poco convincente. E infine l'ironia, quella che in verità Allen non ha mai abbandonato, a prescindere dalla collocazione europea o trans-oceanica del set, o dagli interpreti scelti. Ironia che di "Basta che funzioni" è l'anima, il cuore pulsante. La vicenda è quella dello strano e fortuito incontro tra una giovane quanto insolita ragazza "barbona",di una ingenuità il cui confine con la stupidità è quanto mai effimero, ed il vecchio cervellone candidato al Nobel per la fisica, Boris, di inguaribile misantropia e pienezza di sè. La formula non è nuova: Allen gioca sull'opposizione di tipi umani inconciliabili, come in Vicky Christyna Barcelona, ed il risultato è vincente anccora una volta. Ma la riflessione dello spagnoleggiante film precedente sulla relatività dei rapporti umani lascia ora il posto ad un clima più distesamente umoristico, ad una comicità che è frivola e intelligente, pungente e mai volgare.Eppure gli spunti per la riflessione non mancano: la divergenza di caratteri, prospettive, visioni del mondo dei due protagonisti sembra trovare leggitimazione proprio nell'abissale differenza di età, che sancisce l'insanabilità dello scarto tra due condizioni esistenziali.Può davvero un attempato signore candidato al Nobel e ostile verso l'umanità e i suoi valori,conquistare il cuore di un'ingenua fanciulla, puerile nel corpo e nello spirito? Può davvero una donnina borghese imbevuta di pseudo valori autentici e di una apparentemente rigida morale, derivante dalla sua stessa condizione sociale, aderire tutt'a un tratto ad un "modus vivendi" sbarazzino e artisticamente dissoluto? Può un "puritano" e penitente padre di famiglia sublimare col matrimonio le sue tendenze omosessuali troppo tardi scoperte.Woody Allen non lo sa,e tutto ciò che riesce a dirci è un flemmatico quanto pragmatico "Basta che funzioni". Così come funziona questo film...complimenti Woody!
[+] lascia un commento a rocco somma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | andrea d 3° | lisbeth 4° | olgadik 5° | iã©tturi 6° | des_demona 7° | nick castle 8° | boffese 9° | rumon 10° | francesco c. 11° | peter wilson 12° | m. cristina lucchetta 13° | sofiefatale 14° | trimegisto85 15° | ilpredicatore 16° | fab_y 17° | andrea d 18° | ipno74 19° | nino pell. 20° | federicarlo 21° | fab_y 22° | sassolino 23° | loris kiris 24° | fiorequetzal 25° | pipay 26° | vales. 27° | asterione 28° | paioco89 29° | rocco somma 30° | no_data 31° | thejacket 32° | dodo29186 33° | fedeleto 34° | topkarol88 35° | asterione 36° | hathi 37° | ultimoboyscout 38° | sinkro 39° | paolorol 40° | francesco messina |
|
Link esterni
Sito ufficiale |