Le cronache di Narnia - Il Principe Caspian |
||||||||||||||
|
Un film di Andrew Adamson.
Con Ben Barnes, William Moseley, Anna Popplewell, Skandar Keynes, Georgie Henley.
continua»
Titolo originale The Chronicles of Narnia: Prince Caspian.
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 2008.
- Walt Disney
uscita giovedì 14 agosto 2008.
MYMONETRO
Le cronache di Narnia - Il Principe Caspian
valutazione media:
2,95
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meno poesia e piú azione per il seguito di Narnia
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 29 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il regista Andrew Adamson torna dietro la macchina da presa per raccontare le gesta di quattro fratellini sfuggiti ai bombardamenti nazisti. Eterna lotta tra bene e male ma anche critica dei regimi totalitari che mettono a repentaglio i valori della democrazia, “Le Cronache di Narnia: Il Principe Caspian” e’ una fiaba per adulti intrisa di religione e miti nordici: l’amicizia con Tolkien e gli anni ad Oxford si riflettono in un classico della letteratura infantile firmata C.S. Lewis. Il seguito di Narnia con il principe costretto ad abbandonare il regno a causa di uno zio –bravissimo Sergio Castellitto nei panni di Lord Miraz- che vuole ucciderlo per la successione non ha la magia del primo episodio ma e’ tutto un incrociare di spade. Doppio piano narrativo costruito splendidamente da Adamson, mondo fantastico con cavalieri ed elfi, animali che rispecchiano la natura umana ed un leone depositario dei valori cristiani. La messa in scena e’ superba anche se non arriva alla perfezione stilistica de “Il Signore degli anelli”, mentre le ambientazioni sono ricche di una simbologia che non conosce confini. Per i fratellini incoronati sovrani e regine giunge il tempo di fare ritorno, perche’ la fantasia ha le ore contate quando l’infanzia finisce il suo corso. Viaggio nel mondo fatato che sa tanto di poetica pascoliana: il fanciullino e’ dormiente, ma riesce a vedere ben oltre la ragione. Antonello Villani (Salerno)
[+] lascia un commento a antonello villani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | alessia 2° | honey 3° | manu-ghi 4° | pietro 5° | giacomo 6° | giulia menei 7° | carlo rosa 8° | great steven 9° | iuriv 10° | enzo70 11° | renato c. 12° | stefano 13° | bry 14° | luca palazzi |
Festival di Giffoni (1) Articoli & News |
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 5 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | |