Le cronache di Narnia - Il Principe Caspian |
||||||||||||||
|
Un film di Andrew Adamson.
Con Ben Barnes, William Moseley, Anna Popplewell, Skandar Keynes, Georgie Henley.
continua»
Titolo originale The Chronicles of Narnia: Prince Caspian.
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 2008.
- Walt Disney
uscita giovedì 14 agosto 2008.
MYMONETRO
Le cronache di Narnia - Il Principe Caspian
valutazione media:
2,95
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Adesso ci credi?
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 29 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Adesso ci credi? Il Leone deve ruggire in faccia al piccolo GPA che incarna colui che pur sperando non crede finchè non vede con i suoi occhi (vi viene in mente nessun Santo Cristiano?) Il film è ben strutturato, con un ritmo non troppo incalzante ma fluido che lascia incollato lo spettatore alla poltrona del cinema. Fin dalle prime battute viene la voglia di sapere come andrà a finire(sempre se non si è letto il libro)e quale sarà il destino di Narnia. Fotografia ottima e ottimo lavoro di camera. Le musiche sono all'altezza del film, e forse anche superiori in quanto le scene anche se ben idealizzate perderebbero il 70% del loro effetto se non accompagnate da una superba track. Il film richiama a elementi puramente cristiani, come del resto anche il primo capitolo e lo stesso libro. Ogni personaggio incarna benissimo un personaggio della tradizione tanto da creare profondi spunti di riflessione(chi non ne fosse al corrente, "Le Cronache di Narnia", non sono solo escusivamente dei racconti per piccoli). Nel complesso un film eccezionale, con due uniche pecche al mio avviso: 1-Nella prima apparizione di Arslan si può notare troppo facilmente che il leone è fatto al computer e questo crea una sorta di "risveglio" dello spettatore, che si ricorda di essere al cinema e non facente parte della storia. 2- Se pur curato nei minimi particolari, i capelli di Peter potevano essere pettinati in modo migliore. Lo stile "nature" a cui ci si vuole rifare crea lo stesso effetto che il leone in precedenza; ci fa giudicare sul momento un fatto puramente estetico e ci riporta alla realtà di essere in un cinema. Il resto è tecnicamente perfetto. Un ultima riflessione sta proprio sulla morale di questo film...probabilmente potrebbe scioccare tutti coloro che si definiscono Atei ma "Le cronache di Narnia" è una pura rivisitazione della tradizione Cristiana..e adesso se qualcuno si fosse impersonificato in qualche personaggio della saga dovrebbe prendere coscienza che in realtà si è impersonificato in qualcun altro, che magari nella vita di tutti i giorni considera "una montatura" o "un invenzione" o chissà in quale altro modo.
[+] lascia un commento a kiste »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | alessia 2° | honey 3° | manu-ghi 4° | pietro 5° | giacomo 6° | giulia menei 7° | carlo rosa 8° | great steven 9° | iuriv 10° | enzo70 11° | renato c. 12° | stefano 13° | bry 14° | luca palazzi |
Festival di Giffoni (1) Articoli & News |
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 5 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | |