The Interpreter |
|||||||||||||
Un film di Sydney Pollack.
Con Nicole Kidman, Sean Penn, Yvan Attal, Tsai Chin, Jesper Christensen.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 128 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 28 ottobre 2005.
MYMONETRO
The Interpreter ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NOVITA'IN CAMPO THRILLER
di alberto86Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 22 febbraio 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cosa succede se si mettono insieme un veterano della spy story come Sydney Pollack e due delle star più quotate della nuova Hollywood?Ne vien fuori "The interpreter",il bel film politico ed attuale di Pollack,che conferma che,pur col passar del tempo,la sua capacità di fare buoni thriller è rimasta intatta.Ricordiamo infatti che Pollack è il regista del grande "I 3 giorni del Condor",film entrato meritatamente nell'elenco dei cult movie americani. Stavolta sembra quasi che Pollack abbia voluto dare un set naturale,che era impossibilitato ad avere all'epoca della sua realizzazione,a "Intrigo internazionale"di re Hitchcock,girando il primo film della storia del cinema nell'edificio delle Nazioni Unite (gran primato direi,visto che anche la location in un film ha la sua parte d'importanza!). Pollack ci sa fare e si serve di 2 bravi protagonisti per tessere un film teso ed avvincente,che non molla mai la presa e funziona come un motore ben oleato! Al regista bastano poche scene esplosive,grandiose o super-action per dar vita ad un thriller coi fiocchi,mai prevedibile,mai scontato e con uno sguardo attento e partecipe alla psicologia dei personaggi. E forse è questo l'aspetto più interessante di "The interpreter",che delinea le personalità danneggiate,i drammi,i timori,le remore dei suoi protagonisti che per questo ci fanno appassionare e coinvolgere maggiormente alla vicenda.Pur non essendo perfetto e cadendo,a mio parere,forse leggermente nel finale,un po' troppo forzato,"The interpreter"è un bel film,anzi...un bel thriller!E questo è un grande anzi grandissimo pregio proprio perchè il thriller è uno di quei generi cinematografici sicuramente più malconci e scarsamente innovativi del panorama filmico di oggi. E' difficile oggi trovare nelle sale un film che regali suspance ed emozione,che parli di attualità e di politica,senza mai perdere d'occhio i conflitti dell'anima...Bè "The interpreter"è una di queste rarità!3 stelle
[+] lascia un commento a alberto86 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alberto86 2° | paola 3° | iuriv 4° | ernesto de maio 5° | readcarpet 6° | elia 7° | a.l.
Rassegna stampa
Antonello Catacchio Paolo D'Agostini Mariarosa Mancuso Francesca Scorcucchi Gian Luigi Rondi Giorgio Carbone Fabrizio Corallo Daniela Pellegrino Roberta Bottari Leonardo Jattarelli Alberto Crespi Redazione
Rassegna stampa
Marcello Garofalo Antonio Mustara Enrico Magrelli Lionello Montenovi Enrico Magrelli |
|