Fargo |
||||||||||||||
Un film di Joel Coen.
Con William H. Macy, Steve Buscemi, Frances McDormand, Peter Stormare.
continua»
Drammatico,
durata 98 min.
- USA 1996.
- UIP - United International Pictures
uscita venerdì 17 maggio 1996.
MYMONETRO
Fargo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fargo
di G. RomagnaFeedback: 16232 | altri commenti e recensioni di G. Romagna |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 5 marzo 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jerry (William Macy), in difficoltà economica, fa anonimamente rapire la moglie per poi dividere il riscatto, ottantamila dollari pagati dal ricco suocero, a metà con i sequestratori (Steve Buscemi e Peter Stormare). L'imperizia di questi ultimi li porta, per non essere scoperti, ad uccidere un poliziotto ed una coppia. Una detective della polizia, Marge, si mette sulla pista dell'omicidio. Nel mentre i sequestratori, essendo braccati, alzano la posta in gioco con Jerry. Il padre della donna, ignaro della cifra da sborsare, mette sul piatto un milione di dollari. Al momento della consegna però qualcosa va storto: egli finisce ucciso ed uno dei malviventi ferito - l'altro è rimasto al covo a custodire la sequestrata. Il sequestratore, sanguinante, si accorge dell'ammontare della cifra contenuta nella valigia e, prima di consegnare i quarantamila al collega, nasconde sotto la neve il restante denaro. Il compagno custode ha però nel mentre, in un accesso di collera, ucciso la donna, e, litigando con l'altro per il possesso di un'automobile donata precedentemente da Jerry per mettere a segno il colpo, lo fa fuori. Intanto la detective sta rimettendo assieme tutti i tasselli della vicenda... Un altro noir dalle consuete tinte ironico-grottesche questo dei Coen, condito anche da una consistente dose di crudezza tarantiniana a tratti persino un po' eccessiva (moderatamente da palati forti la scena del cadavere trinciato nel tritalegna). Brilla l'interpretazione di Frances McDormand nel ruolo dell'improbabile agente Marge. I grandi paesaggi imbiancati, di impronta quasi "zivaghiana", restituiscono una grande fotografia. Buon film, non al livello de Il Grande Lebowski o de L'Uomo Che Non C'era, ma pur sempre di caratura. Tre stelle e mezzo.
[+] lascia un commento a g. romagna »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di G. Romagna:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | romeo79 2° | andre 3° | ivan91 4° | gino64 5° | ultimoboyscout 6° | bella earl! 7° | fabal 8° | teo 9° | piernelweb 10° | jd 11° | luca scial� 12° | filippo catani 13° | rmarci05 14° | cizeta 15° | jacopo b98 16° | esaminatore 17° | reservoir dogs 18° | nick simon 19° | paride86 20° | great steven 21° | alexmanfrex 22° | biso 93 23° | no_data 24° | pie9701 25° | g. romagna 26° | paolo_89 |
SAG Awards (3) Premio Oscar (11) Golden Globes (5) Festival di Cannes (1) Articoli & News |