|
Giorgio capitani si cimenta in una commedia di costume: erano i difficili anni '70, che oltre all'eredtà morale culturale del '68, erano infiammati da un nuovo fervore,non sempre diretto sui giusti obiettivi. IL tema che fa da perno a questa divertente e mai sguaiata commedia è la coppia, il matrimonio e la sua indissolubiltà o presunta tale. Due coppie dell'entroterra lombardo, di estrazione proletaria, interpretate da Cochi Ponzoni (Casimiro Banotti) C. Spaak ( Milena Banotti) e Aldo Maccione ( Mike Vismara) e Jane Birkin ( Virgina Vismara) entrambe coniugate con figli, si ritrovano a dover rimettere in discussione la scelta compiuta anni prima, a causa di un problema molto frequente; il calo del desiderio nei confronti del coniuge e l'innamoramento per il coniuge altrui. Inizia una serie di gag, ben congeniate e porte con garbo al pubblico, ottimamente interpretate. Si evidenzia una dicotomia ;mentre la neo- coppia clandestina Mike- Milena vive la situazione con spensieratezza , allegria ed una notevole dose di edonismo, Casimiro e Virgina sono tormentati dai sensi di colpa e non riescono ad unirsi serenamente. Fino a quando, la verità non verrà a galla. Capitani ha dimostrato di poter affrontare tematiche attuali e complesse, con leggerezza ma senza superficilità. Da rivalutare.
[+] lascia un commento a parsifal »
[ - ] lascia un commento a parsifal »
|