La dolce vita |
||||||||||||||
|
Un film di Federico Fellini.
Con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 173 min.
- Italia, Francia 1960.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 7 ottobre 2024.
MYMONETRO
La dolce vita
valutazione media:
4,64
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Croce e delizia del cinema italiano
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 25 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Sguardo sulla Roma in pieno boom economico ed edilizio, meta preferita di famose star cinematografiche e punto nevralgico dell'alta società italiana. Lo sguardo felliniano sulla Roma fine anni 50 è passato attraverso l'ottica disincantata di Marcello, giornalista scandalistico che ama immergersi nella mondanità e spassarsela con molte donne diverse. A parte la famosissima scena della fontana con la maggiorata Anita Eckberg, “La dolce vita” è un caleidoscopio di immagini simboliche, fatte con delle soggettive impressionanti, fatte così bene che non puoi fare a meno di non respirare quell'aria libertina e dinamica di quella Roma. Nei sette episodi c'è spazio anche per storie di medio ceto, come quello del fanatismo religioso esploso per uno scherzo di due bambini che appurano di aver visto la Madonna, che è indicatore dei mass media che ingigantiscono le notizie pur di avere qualcosa di cui scrivere. Viene appunto messa in primo piano l'invasione mediatica sulla vita delle persone, dei paparazzi insensibili alla privacy e sensibilità delle loro vittime, che le fotografano anche nei momenti più intimi e dolorosi. Nelle sue due ore e cinquanta (son state tagliate delle scene, pure) Fellini ci mostra il decadimento di valori che stava iniziando a prendere il sopravvento nella società, che al di là di qualche decennio sarebbe stato irreparabile, e servono a ben poco i vani tentativi di mostrarci i sani valori morali tramite la gente normale, perché Fellini, lungimirante, vide già il declino a cui stavamo andando incontro ponendo fine al fenomeno neo-realista italiano, fatto di gente semplice e povera, ma ricca di onestà e di valori; sarebbe stato da ipocriti mettere in mostra solo le luci e non le ombre di quel mondo. “La dolce vita”, croce e delizia del cinema italiano; cinematograficamente parlando però, è solo delizia.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | nathan 2° | tomdoniphon 3° | parsifal 4° | paolino77 5° | cimosa 6° | shiningeyes 7° | il cinefilo 8° | pacittipaolo 9° | giovanni morandi 10° | paolocorsi 11° | great steven 12° | angelino67 13° | e. hyde 14° | paoletto67 15° | noia1 16° | igor74 17° | paolopace 18° | paolopace 19° | elgatoloco 20° | howlingfantod 21° | stefanocapasso 22° | angelo umana 23° | paolo pacitti 24° | jekyll 25° | lady libro 26° | paolo 67 27° | dandy 28° | paolo 67 29° | paolo 67 30° | paolopacitti67 31° | max 32° | minnie 33° | luca scial� 34° | paolino77 35° | urbano78 36° | joker 91 37° | francesco2 38° | ladyhepburn 39° | flegiàs 40° | dario |
Premio Oscar (8) Nastri d'Argento (10) Festival di Cannes (1) David di Donatello (2) Articoli & News |