La dolce vita |
||||||||||||||
|
Un film di Federico Fellini.
Con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 173 min.
- Italia, Francia 1960.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 7 ottobre 2024.
MYMONETRO
La dolce vita
valutazione media:
4,64
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il padrone della realtà e l'immacolata
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 17 agosto 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Fellini satirico rappresenta i vizi con l’esagerazione e la caricatura, ma più desideroso di mostrare che di dimostrare. Girando in epoca di esistenzialismo egli era convinto dell’esistenza di Dio e della necessità dell’amore ma anche che per poter capire la bontà, i veri valori della vita, bisogna confrontarsi con la realtà del peccato, entrarci dentro, conoscere la vera disperazione, scendere nel proprio inferno, intraprendere un cammino dantesco (come aveva capito il cardinale Siri, che a differenza di Montini, che deluse Fellini, e che fu eletto papa al posto suo - cosa che accadrà più volte al cardinale ligure - non aveva condannato il film). Un viaggio attraverso un mondo spesso alla rovescia: celebrità idolatrate come divinità e donne come bestie: Silvia ulula come un cane mentre una ragazza che partecipa una festa viene ricoperta di piume e trasformata in una gallina. Il film è il sonno della ragione. Steiner, l'intellettuale, è un paranoico ossessionato dalla “natura”. Marcello sa che l'innocenza, l'amore, la spiritualità sono la vera essenza della vita ma è ancora troppo affascinato dal diavolo per abbandonare la “dolce vita”. Il mostro marino nella luce livida dell’alba è simbolo del male; con il suo occhio senza anima evoca Lucifero. La dolce vita è il mondo dell’illusione. Ricchi, oziosi, illusi; una vita senza responsabilità morale, ma Fellini non spinge troppo sul pedale del moralismo, anzi, poco e appena avvertibile in alcuni momenti del film. Paola, la ragazza che incontra al bar sulla spiaggia, è l'innocenza, l'onestà, la semplicità. Il tentativo fallito di riuscire a comunicare con lei alla fine non dipende, come all'inizio del film con le ragazze sulla terrazza, dalla tecnologia, ma dal rumore del mare, la “natura” materiale che atterriva Steiner. Ma è probabile che prima o poi Marcello, vale a dire l'uomo moderno, intellettuale o meno, si ravveda: si avverte in ogni episodio del film come più o meno vagamente egli sia alla ricerca di una redenzione, consapevole dei suoi limiti come scrittore e come uomo; è gentile e generoso, aperto, forse inconsapevolmente, alla grazia.
[+] lascia un commento a paolino77 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | nathan 2° | tomdoniphon 3° | parsifal 4° | paolino77 5° | cimosa 6° | shiningeyes 7° | il cinefilo 8° | pacittipaolo 9° | giovanni morandi 10° | paolocorsi 11° | great steven 12° | angelino67 13° | e. hyde 14° | paoletto67 15° | noia1 16° | igor74 17° | paolopace 18° | paolopace 19° | elgatoloco 20° | howlingfantod 21° | stefanocapasso 22° | angelo umana 23° | paolo pacitti 24° | jekyll 25° | lady libro 26° | paolo 67 27° | dandy 28° | paolo 67 29° | paolo 67 30° | paolopacitti67 31° | max 32° | minnie 33° | luca scial� 34° | paolino77 35° | urbano78 36° | joker 91 37° | francesco2 38° | ladyhepburn 39° | flegiàs 40° | dario |
Premio Oscar (8) Nastri d'Argento (10) Festival di Cannes (1) David di Donatello (2) Articoli & News |