La dolce vita |
||||||||||||||
|
Un film di Federico Fellini.
Con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 173 min.
- Italia, Francia 1960.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 7 ottobre 2024.
MYMONETRO
La dolce vita
valutazione media:
4,64
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un allucinante viaggio nella notte... ma al mattino torna sempre l'alba (e un raggio di sole)di Paolo PacittiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 11 ottobre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Anche per la sua novità di un linguaggio a blocchi narrativi, il film conserva ancora oggi una potenza sconcertante.Esso trova nutrimento sia formale che contenutistico nei rotocalchi d'epoca di cui Fellini intendeva dare una versione cinematografica. Forse il meno sorpreso dell'inaspettato successo planetario (per tacere delle violente polemiche) fu proprio Mastroianni che fin dalla scena del primo nightclub - dove la magia di Fellini e dei suoi collaboratori trasfigura, come farà per tutto il film, il reale in fantastico - dimostra dagli sguardi di avere capito perfettamente il personaggio e, di conseguenza, tutto il film. Genialmente Fellini individua nel cronista mondano con i paparazzi al suo seguito il protagonista (e mediatore per il pubblico) emblematico del film, cosciente intellettualmente della vita che testimonia, di cui egli stesso fa parte, sctittore mancato che si perde da ogni parte in una città tentacolare dove paure e angosce di un mondo disorientato in fase di trasformazione vengono spente nell'ozio (e vizi connessi, in certi momenti sembra di essere nell'antica Roma in decadenza) e nella pigrizia ma la speranza, anche essa presente, materializzandosi agli occhi (solo ad essi) di Marcello nel finale getta una luce positiva su tutti gli episodi, per quanto apparentemente fallimentari, del film: la porta non è mai completamente chiusa (la Grazia, per chi è cattolico, l'equivalene per gli altri, ci aspetterà sempre e non ha paura del pesce che sta morendo putrefatto). Più che Anita Ekberg, che rappresenta, benedicendo e battezzando Marcello nella fontana, chi sono gli dei neopagani della dolce vita edonista e consumista (i divi che cinema) il personaggio più emblematico (e moderno) del film mi sembra Maddalena, che Marcello ritrova due volte, rappresentante del pantano di una società che non sa più che cosa vuole per troppo avere e va in circolo, sfasciandosi, smarrita del senso della vita. Uno dei pregi della visione laica, anche di un cattolico come Fellini, è di smontare, smitizzare. Alla minacciosa - e per qualche attimo terrificante - scena finale nella villa di Fregene segue l'inaspettato ottimismo finale. Forse perché turbato dalla visione (nell'orgia ha aleggiato la morte) Marcello non riconosce la pura ragazza del finale. Ma il suo sorriso dice a lui (e, con un movimento di macchina, a noi) non addio, ma arrivederci. Un'ultima nota: la progressiva "putrefazione" morale e sociale (cui aspetta una rinascita) avviene dolcemente, vivendo allegramente.Questo Fellini soprattutto voleva mostrare, da cui il titolo: la dolce vita.
[+] lascia un commento a paolo pacitti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | nathan 2° | tomdoniphon 3° | parsifal 4° | paolino77 5° | cimosa 6° | shiningeyes 7° | il cinefilo 8° | pacittipaolo 9° | giovanni morandi 10° | paolocorsi 11° | great steven 12° | angelino67 13° | e. hyde 14° | paoletto67 15° | noia1 16° | igor74 17° | paolopace 18° | paolopace 19° | elgatoloco 20° | howlingfantod 21° | stefanocapasso 22° | angelo umana 23° | paolo pacitti 24° | jekyll 25° | lady libro 26° | paolo 67 27° | dandy 28° | paolo 67 29° | paolo 67 30° | paolopacitti67 31° | max 32° | minnie 33° | luca scial� 34° | paolino77 35° | urbano78 36° | joker 91 37° | francesco2 38° | ladyhepburn 39° | flegiàs 40° | dario |
Premio Oscar (8) Nastri d'Argento (10) Festival di Cannes (1) David di Donatello (2) Articoli & News |