Mushi-shi

Film 2006 | Avventura 131 min.

Anno2006
GenereAvventura
ProduzioneGiappone
Durata131 minuti
Regia diKatsuhiro Ôtomo
AttoriJoe Odagiri, Makiko Esumi, Nao Ohmori, Yu Aoi .
MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Katsuhiro Ôtomo. Un film con Joe Odagiri, Makiko Esumi, Nao Ohmori, Yu Aoi. Genere Avventura - Giappone, 2006, durata 131 minuti. - MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Mushi-shi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

n un mondo misterioso abitano i "mushi", piccole creature invisibili all'occhio umano, che ricordano mostriciattoli o fantasmini. Ginko, occhi verdi e capelli argento, è uno specialista di Mushi e uno dei pochi che può vederli e risolvere i loro misteri.

Consigliato nì!
2,50/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Piccoli mostri invisibili.
Recensione di Alessandra Montesanto
Recensione di Alessandra Montesanto

Giappone: durante l'era della modernizzazione - quasi un secolo fa - nelle aree montane e rurali sono ancora presenti segni di un passato medievale. Yoki e sua madre camminano su un sentiero sotto una pioggia torrenziale, quando il bambino vede delle strane creature iridescenti. Improvvisamente, un'inondazione: la madre di Yoki muore. Ritroviamo Yoki adulto che ha cambiato il suo nome in Ginko ed è diventato un "mushishi", colui che protegge gli uomini comuni dai "mushi". I mushi sono proprio quelle creature che Yoki aveva visto da bambino: piccoli insetti, invisibili all'occhio umano, che infettano alcune persone.
Nei suoi due film precedenti, "Akira" e "Steamboy", Otomo Katsuhiro coniugava - nella fantascienza giapponese - violenza e animazione. In "Mushishi" il discorso cerca di farsi poetico anche se si tratta, originariamente, di un celebre manga fantasy. L'autore è attento alla ricerca della forma: riprese di ampio respiro,cura dei numerosi movimenti di macchina - dai particolari ai campi totali - e del montaggio, scenografie e costumi ricostruiti e realizzati nei dettagli, fotografia elegante per accompagnare lo spettatore in una favola antica e moderna allo stesso tempo. Purtroppo, però - anche se ogni tanto qualche personaggio pronuncia frasi esplicative - non si capisce quale sia il senso di questa messa in scena complessa e di tanto impegno estetico: la Natura si ribella all'Uomo? I mushi rappresentano una sorta di punizione divina? L'autore vuole fare una velata critica all'avvento della modernità e prova nostalgia per il Passato, seppur difficile e contraddittorio, ma mai così fragile e confuso come l'umanità di oggi ? "Mushishi" vuole, forse, essere un film visionario con intenti filosofici, ma lascia solamente banali tracce di pensiero new age.

Sei d'accordo con Alessandra Montesanto?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 26 marzo 2012
molenga

I mushi sono creature invisibili ai più che infettano gli uomini eche solo una classe d eletti, i " mushishi", riesce a controllare; Ginzo(yoki) è diventato uno di loro in seguito ad un evento che non tricorda e che si troverà ad affrontare. Grande fotografia e buone interpretazioni per un film che si rivolge agli amanti del Giappone pre-industrializzazione e delle sue [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy