
Anno | 2025 |
Genere | Commedia, Sportivo |
Produzione | USA |
Regia di | Jaffar Mahmood, Jonathan Dayton, Valerie Faris |
Attori | Owen Wilson, Marc Maron, Lilli Kay, Mariana Treviño, Judy Greer Ryan Kiera Armstrong, Parm Soor, David Stuart, Patrick Luwis, Rob Benedict, William MacDonald, Cesare Scarpone, Jagen Johnson, Timothy Olyphant. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 29 luglio 2025
Una comedy sportiva interpretata e prodotta da Owen Wilson. Dai registi di Little Miss Sunshine.
CONSIGLIATO N.D.
|
Ex giocatore di golf professionista di grande successo, Pryce Cahill lavora come commesso in un negozio di articoli sportivi dell'Indiana. La sua carriera agonistica è deragliata vent'anni prima a causa di un incidente nel corso di un importante torneo, e anche il suo matrimonio sembra aver fatto la stessa fine: Pryce e sua moglie Amber - Linn stanno infatti ultimando le pratiche per il divorzio, ma tra di loro rimane comunque un profondo legame di affetto. Le giornate dell'ex golfista procedono con malinconica monotonia, almeno fino a quando non incontra un adolescente con uno swing da togliere il fiato. Il suo nome è Santi, vive con la madre Elena insieme a due barboncini e Pryce è deciso a puntare tutto su di lui.
Recensione di a cura della redazione
La seconda stagione della serie.
Un esilarante dramedy ambientato nel mondo del golf. Owen Wilson in ottima forma
Recensione
di Silvia Guzzo
Ex giocatore di golf professionista di grande successo, Pryce Cahill lavora come commesso in un negozio di articoli sportivi dell'Indiana. La sua carriera agonistica è deragliata vent'anni prima a causa di un incidente nel corso di un importante torneo, e anche il suo matrimonio sembra aver fatto la stessa fine: Pryce e sua moglie Amber - Linn stanno infatti ultimando le pratiche per il divorzio, ma tra di loro rimane comunque un profondo legame di affetto. Le giornate dell'ex golfista procedono con malinconica monotonia, almeno fino a quando non incontra un adolescente con uno swing da togliere il fiato. Il suo nome è Santi, vive con la madre Elena insieme a due barboncini e Pryce è deciso a puntare tutto su di lui.
Ideata da Jason Keller, Stick ci porta fra le colline dei campi da golf statunitensi per mettere in scena l'esilarante e delicata storia di rinascita di un ex campione alle prese con un allievo promettente, ma fragile ed esigente.
Dopo il successo di Ted Lasso - vincitrice di 13 Emmy Awards tra cui Miglior serie comedy 2021, 2022 - Apple firma una nuova commedia a episodi ambientata nell'universo sportivo e dedicata alle vicende di un coach in difficoltà impegnato a portare al successo il suo team o, come in questo caso, il suo unico e impulsivo allievo di punta. Se infatti l'american man in London Ted - interpretato dal pluripremiato Jason Sudeikis - doveva imparare a relazionarsi con un'intera squadra di giovani calciatori dai caratteri e dalle potenzialità più disparati, Pryce Cahill sembra avere un compito più semplice: allenare il talentuoso diciassettenne Santi Wheeler. Peccato che Santi sembri tutt'altro che incline a seguire i consigli del suo coach: traumatizzato da un padre esigente e scostante, la giovane promessa metterà a dura prova la pazienza e la dedizione di Pryce. Ex stella del golf al tramonto, testarda e un po'ammaccata come la sua Corvette giallo fiammante, Cahill dovrà trovare il modo di rapportarsi a Santi, con il quale intraprenderà un percorso di crescita e rinascita che condurrà entrambi a sanare le ferite del passato.
Proprio come accadeva in Ted Lasso, anche in Stick il punto focale non sono tanto le vicende sportive attorno a cui ruota la storia - che comunque definiscono un contesto narrativo distintivo e accattivante - quanto le relazioni che attraverso di esse si instaurano tra i personaggi. Le trasferte per le competizioni amatoriali statunitensi - affrontate a bordo di un camper in stile road movie di formazione à la Little Miss Sunshine - e le colline verde brillante dei campi da golf costituiscono le arene in cui si giocano partite più legate all'introspezione e alla crescita personale che alle performance sportive. La competizione diviene così il gancio per riflessioni più ampie su temi come l'elaborazione del lutto, la rinascita, l'amore, i traumi emotivi, il concetto di famiglia.
Nei panni dell'irresistibile protagonista, Owen Wilson è in ottima forma e regala al personaggio di Pryce sfumature molteplici, al contempo dolci, beffarde e malinconiche. Al suo fianco Marc Maron nel ruolo dello scorbutico migliore amico Mitts e Judy Greer nei panni della paziente ex moglie Amber - Linn. Il volto del giovane campione Santi Wheeler è invece quello di Peter Dager - già nel cast dell'horror Insidious - La porta rossa (2023).
La splendida colonna sonora curata da Jonathan Leahy accompagna le rocambolesche vicende dei protagonisti: sarà infatti difficile dimenticare l'azzeccatissima sigla di una serie che mescola con sapienza dramma e commedia e che trova il suo punto di forza nella chimica tra i personaggi in scena. Nonostante alcuni risvolti un po' prevedibili, Stick guadagna il suo posto nell'olimpo delle serie originali Apple.