
Giovedì 13 ottobre un convegno organizzato dalla LUISS di Roma.
di Nicoletta Dose
La LUISS Business School di Roma presenta un convegno dedicato all'incontro delle energie produttive di cinema e tivù. Durante la manifestazione saranno illustrati i corsi principali della nuova edizione del Master in Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, un'occasione per riflettere sulle dinamiche che intercorrono tra il piccolo e il grande schermo. Ma il fulcro dell'evento ruoterà attorno all'annosa questione della rivalità tra settima arte, generalmente considerata luogo dell'autorialità creativa e fiction televisiva, spesso valutata come semplice intrattenimento.
A partire dalle 16.00 di giovedì 13 ottobre, all'interno della divisione LUISS Guido Carli, in Aula Toti, si alterneranno sguardi e punti di vista di personaggi di spicco sia del cinema che della televisione. Dopo il saluto del direttore della LUISS Franco Fontana, di Paolo Boccardelli, responsabile Area Internazionale e Progetti Speciali della scuola e di Vito Sinopoli, presidente editoriale DUESSE, interverranno l'attore Luca Argentero, volto popolare di cinema e fiction (visto di recente in Tiberio Mitri), il responsabile delle attività produttive Lux Vide Luca Bernabei, il regista Gennaro Nunziante (dietro la macchina da presa dei due grandi successi Cado dalle nubi e Che bella giornata con Checco Zalone) e il Managing Director di Warner Bros Nicola Meccanico. Seguirà il momento delle domande e degli interventi del pubblico. La partecipazione al convegno è libera.