Angelo |
|
|||||||||||
Un film di Ernst Lubitsch.
Con Melvyn Douglas, Edward Everett Horton, Herbert Marshall, Marlene Dietrich.
continua»
Titolo originale Angel.
Commedia,
b/n
durata 91 min.
- USA 1937.
MYMONETRO
Angelo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Angelo o diavoletto
di arnacoFeedback: 2738 | altri commenti e recensioni di arnaco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 6 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non si può dire che il soggetto del film sia invecchiato; il tema del tradimento in amore è sempre d'attualità. La narrazione è sequenziale (ma siamo nel '37) con i flash back affidati alla parola. Quanto al resto ... diciamo subito che Marlene se non fa vedere le gambe è poco interessante: un viso scialbo, slavato, freddo, inespressivo, con delle sopracciglia ridicolmente sottili e la fronte bombata. Si muove, come del resto gli altri interpreti, in modo artificiale. Tutti troppo misurati, troppo per bene. Ma più di tutto mi infastidisce il modo compiaciuto con cui il regista descrive il bel mondo della nobiltà e soprattutto della servitù che la circonda, ossequiente, ammirata, come se fosse un modello da imitare. Noblesse oblige! Il nobile marito scopre che lei è stata una prostituta (d'alto bordo s'intende) e che ha avuto da poco un'avventura di un giorno, pare senza sesso, con uno incontrato nel bordello che lei frequentava prima di sposarsi, camuffato da salotto di una nobildonna russa esiliata a Parigi. La milady (attualmente) ci è ritornata perchè si sentiva trascurata dal milord, indaffaratissimo diplomatico rampante, prendendo un aereo privato da Londra. Ci è tornata una volta sola o è una belle de jour ante-litteram? Comunque lui la perdona e partono per una seconda luna di miele a Vienna, dove già avevano trascorso la prima da bohemiennes. E' l'Amore che lo fa agire così o il desiderio di salvare le apparenze? Il regista ci tiene a farci capire che il sir i soldi non li ha ereditati in quanto rubati dai suoi antenati, ma se li è fatti da solo, rubando come politico, dico io. Il tizio della breve avventura si è innamorato di lei sul serio, ma quanto capita per caso in casa dei due coniugi lo dissimula in maniera ... nobile, anche se è solo un ricco gaudente americano. Ci rimane male quando il rappresentante del vecchio mondo ha la meglio, ma solo perchè la nobiltà non può perdere contro un borghese qualunque e un po' ridicolo.
[+] lascia un commento a arnaco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di arnaco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||