God's Pocket |
|
|||||||||||
Un film di John Slattery.
Con Christina Hendricks, Philip Seymour Hoffman, Eddie Marsan, Caleb Landry Jones.
continua»
Titolo originale God’s Pocket.
Drammatico,
durata 88 min.
- USA 2014.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Così si muore a God's Pocket
di BorazioFeedback: 814 | altri commenti e recensioni di Borazio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 2 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mickey vive con la moglie Jeannie ed il figliastro sbandato di nome Leon. Il ragazzo, che si imbottisce di pasticche e gira con un coltello, ha comportamenti violenti che si manifestano un giorno sul luogo di lavoro, dove minaccia con un rasoio un anziano collega di colore. Questi reagisce alle angherie colpendo mortalmente Leon; gli altri operai, testimoni dell'evento, decidono di dichiarare il falso, adducendo la morte del giovane ad un incidente con un gancio d'acciaio. La madre del deceduto però non crede a questa versione dei fatti e chiede al marito, che si barcamena in piccole truffe e furti insieme all'amico Arthur, di indagare sull'accaduto. La notizia fa gola anche ad un giornale locale, che decide di inviare l'anziano ed alcolizzato giornalista, Richard Shellburn, a investigare sul caso. Nel suo film John Slattery ritrae a tinte fosche la desolazione della società del malfamato sobborgo di Philadelphia. Tutto a God's Pocket pare trasudare squallore, in quel calderone di istinti primitivi, dove il sangue scorre facilmente, anche se la posta in gioco è quasi sempre bassa, commisurata alla dilagante miseria umana. Per contro c'è chi di fronte alla decadenza e all'aridità di costume prova aulicamente a scorgere un barlume di ragione, come nel caso del reporter Richard Shellburn, che nonostante tutto sente di appartenere a quella città. Commedia nera e dramma si fondono in un prodotto di buona fattura cinematografica, non riuscendo forse a cogliere a pieno tutti i potenziali sviluppi introspettivi del libro originale.
[+] lascia un commento a borazio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Borazio:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||