The Double |
|
|||||||||
Un film di Richard Ayoade.
Con Mia Wasikowska, Jesse Eisenberg, Wallace Shawn, Noah Taylor.
continua»
Commedia,
- USA 2013.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L' abbraccio figurativo tra Kafka e Dostoevskij
di BorazioFeedback: 814 | altri commenti e recensioni di Borazio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 29 dicembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Simon James è un uomo timido e insicuro, ma efficiente, che non riesce però ad imporsi nel mondo del lavoro ed in amore. Un giorno però Simon James incontra James Simon, suo sosia e nuovo collega, dal carattere esattamente opposto al suo: estroverso, ammaliante ma allo stesso tempo superficiale e incapace nel suo lavoro. I due inizialmente faranno amicizia ma poi Simon, col passare del tempo, capirà che lo scopo di James è di sostituirsi a lui nella società in cui vive. Il film di Ayoade affronta la tematica del doppelganger di Dostoevskij. James Simon è il doppio di Simon James, un uomo privo di virtù etica, copia negativa dell'inetto ma buon protagonista, invisibile ad una società che sembra approvare Simon, riflesso perfetto di questo mondo amorale, burocratizzato e materialistico. La messa in scena è funzionale a scatenare nello spettatore l'angoscia ed il male di vivere del protagonista. Film paranoico e kafkiano, dove le tinte fosche e grigie contribuiscono ad immergere lo spettatore nella cupezza di fronte alla quale ogni tentativo di reazione eroica parrebbe dimostrarsi vana.
[+] lascia un commento a borazio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Borazio:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||