Ted 2 |
|||||||||||||
Un film di Seth MacFarlane.
Con Mark Wahlberg, Amanda Seyfried, Seth MacFarlane, Liam Neeson.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 119 min.
- USA 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 25 giugno 2015.
- VM 14 -
MYMONETRO
Ted 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Don't try this at home, but it's very funny!!!
di williamdFeedback: 6321 | altri commenti e recensioni di williamd |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 26 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ted e John tornano in scena più scatenati che mai facendoci ridere di gusto; nonostante continuino a fare ciò che per eccellenza si dovrebbe evitare al fine di essere considerati soggetti educati ed ossequiosi della legge. Imperterriti a seguire più o meno felicemente le loro vite diseducative in modo esemplare, si trovano improvvisamente spiazzati quando Ted, essendo un orsacchiotto, viene dichiarato dallo Stato come un bene, e quindi privato di tutti i suoi diritti civili. Ted e John, inseparabili compagni, intenteranno così una causa nei confronti dello Stato affinché a Ted venga riconosciuto lo status di persona, quando però dall'altra parte c'è chi sarebbe disposto a tutto per far si che questo non accada: se Ted fosse classificato come un bene egli (in questo caso “esso”) sarebbe soggetto a proprietà ed un eventuale rapimento di Ted non verrebbe classificato come un sequestro di persona... Il film ha come obiettivo principale quello di fare ridere, e ci riesce perfettamente. Il linguaggio usato è spesso scurrile ma non volgare: le parolacce sono molte ma fini a se stesse, e non risultano mai offensive in alcun modo. E' davvero apprezzabile la sceneggiatura, e la prova come regista di Seth MacFarlane che dà al film un tocco particolare, cosa che non era riuscito a fare per “Un milione di modi per morire nel West”.Fondamentale per la riuscita della pellicola è il contributo di un cast non da poco che annovera Mark Wahlberg, Amanda Seyfried, Morgan Freeman (in un ruolo secondario) e Liam Neeson che appare in un cameo. Seppure il film possa sembrare un bel prodotto da cui non si può trarre nulla, in realtà credo che esso mandi, per vie non troppo implicite, alcuni messaggi con idee politiche alquanto importanti, che sono: la legalizzazione della marijuana e la possibilità di matrimonio e di adozione per le coppie dello stesso sesso. In conclusione ho trovato il film molto, molto bello; sicuramente meglio del prequel. Spero vivamente che non venga realizzato un ulteriore capitolo con l'irriverente orsacchiotto come protagonista perché quasi sicuramente sarebbe un prodotto di qualità inferiore a questo, che trovo difficilmente eguagliabile nel suo genere. Voto 7,5/10
[+] lascia un commento a williamd »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di williamd:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mickey97 2° | filippotognoli 3° | levante 4° | levante 5° | eugenio98 6° | parieaa 7° | williamd 8° | madeinloi 9° | laurence316 10° | tmpsvita 11° | enzo70 12° | asdrubale03 13° | ericanobis_ 14° | flyanto |
|
|