|
Claire Peterson, divorziata, vive con suo figlio Kevin in una bella, classica casa americana. La loro è una situazione piuttosto triste e difficile, ma ad aggiungere un pizzico di vitalità ed energia alla loro vita è Noah, un affascinante e gentile ragazzo appena trasferitosi a casa di suo zio, proprio alla loro porta accanto. Noah a primo impatto si presenterebbe come il figlio che tutte le madri vorrebbero: bello, sorridente e perlopiù interessato alla scuola. Dopo aver stretto un ottimo rapporto sia con Claire che con Kevin e dopo che tutto per i Peterson sembrava finalmente lucente, tutto diventa improvvisamente un incubo: Claire, sola, e quella notte anche un po' avvinazzata, si trova più o meno inconsapevolmente tra le braccia di Noah...
Il giorno seguente Claire si riprende e cerca invano di convincere Noah che si è trattato soltanto di uno sbaglio, di un momento di debolezza; ma quel che fino a qualche momento prima era sembrato un angelo, esplode in una rabbia incontrollata, rivelando così una parte di carattere per gli altri prima completamente sconosciuta. Mentre Noah cerca in tutti i modi di ottenere l'amore di Claire, lei, preoccupata, si riavvicina al suo ex marito con il quale sembra volersi riconciliare. Questo farà scatenare in Noah un furore alimentato dai suoi più reconditi desideri ossessivi, rendendolo capace di qualsiasi terrificante azione pur di avere ciò che non può ottenere: Claire.
Rob Cohen porta su grande schermo un thriller dalla trama molto accattivante. Molto ben costruito è il rapporto dicotomico di Noah che da una parte prova un odio profondo per Claire (ed è pronto ad ucciderla), mentre allo stesso tempo prova una quasi reale simpatia per il povero Kevin. Buona la regia è convincenti gli attori, ma il film presenta a mio parere due grandissimi difetti: in primo luogo credo che il repentino e completo cambiamento di Noah sia infondato e troppo poco lontano dalla realtà (in tono scherzoso:- è sufficiente un semplice "no" da parte di una donne - tra l'altro di 20 anni più vecchia - per scatenare una furia demoniaca come quella di Noah? Beh, secondo me no). In secondo luogo mi ha proprio deluso il finale, scontato, visto è già rivisto.
In conclusione il lungometraggio con protagonisti Jennifer Lopez, Ryan Guzman e Ian Nelson non è straordinario ma nemmeno catastrofico. L'atmosfera che il film riesce a creare e coinvolgente ed anche se si poteva sperare in un prodotto più soddisfacente, assegno lo stesso la sufficienza al film
[+] lascia un commento a williamd »
[ - ] lascia un commento a williamd »
|