Rush |
||||||||||||||
Un film di Ron Howard.
Con Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino.
continua»
Titolo originale Rush.
Sportivo,
durata 123 min.
- USA, Gran Bretagna, Germania 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 19 settembre 2013.
MYMONETRO
Rush ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non male, ma...
di nicoladc89Feedback: 525 | altri commenti e recensioni di nicoladc89 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 25 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando ho visto la pubblicità del film ho pensato:"sarà una ca...ata!". Decidendo subito che non lo avrei mai visto. Poi alcuni amici me ne hanno parlato molto bene, invitandomi a guardarlo, non del tutto convinto ho letto le recensioni su questo sito e le ottime valutazioni mi hanno convinto a guardarlo. Risultato, un bel paio d'ore. Insomma il film è piacevole, ma non merita più di tre stelle. Innanzitutto le automobili sono fatte molto bene, però sembrano finte, cosa che si riscontra in modo particolare nella scena dell'incidente, che sembra un incidente tra automobiline più che un incidente quasi mortale di F1. La CGI, specie facendo paragoni con film decisamente migliori sotto questo punto di vista, è abbastanza carente ovunque, più che immagini reali sembra di guardare un buon videgame di 5 anni fa. E su questo possiamo soprassedere. Punto secondo. Della rivalità tra Hunt e Lauda, rivalità in pista, visto che fuori dalla pista non era così accesa (anzi erano amici, al punto che hanno addirittura vissuto insieme), si parla troppo poco. Tutto il mondiale 1976 - tolto Nurburgring e Giappone - è troppo condensato, insomma è un film sulla rivalità tra Hunt e Lauda, fatecela vedere almeno un po'. (Ma poi c'è stata davvero questa storica battaglia? Io nel 1976 non ero ancora nato, ma prima dell'incidente, Lauda aveva tanti di quei punti di vantaggio su Hunt, che quasi vince il mondiale lo stesso). E questo è la cosa che più mi delude, se avessero fatto i tennisti, il film sarebbe stato più o meno uguale. Punto terzo. Si parla della rivalità storica tra Hunt e Lauda, la storia ce l'hai già, e non capisco perché si debba sempre andare ad inventarsi qualcosa di diverso da ciò che è realmente accaduto. Ora accentuare la rivalità e le differenze caratteriali tra i due ci sta, ci sta anche raccontarci che vincevano fin da subito in Formula 3 (quando non è così), ma perché farci vedere la scena della riunione prima del GP al Nurburgring con Hunt che convince tutti a correre, se quella riunione non c'è mai stata? (Insomma Hunt non c'è più e non ci fa certo una bella figura). Perché dire che Hunt ha cambiato squadra perché la Hesketh fallì quando non è vero? Perché non raccontarci l'amicizia tra i due? Erano amici, si fidavano uno dell'altro (potevi correre a 2 cm dalla sua ruota, sicuro che non avrebbe fatto una cazzata. Dice Lauda), si incontravano a bere una birra finite le corse, addirittura hanno vissuto insieme nei primi anni di Formula 3. Certo erano diversi, ma amici, e si battevano uno contro l'altro in pista e forse per quello erano così rivali. Beh, concludendo, il film è buono, in certe parti è molto buono, specie la parte subito successiva all'incidente di Lauda e strappa anche qualche risata che non guasta mai. Però quando vedendo la pubblicità decisi di non vederlo avevo delle ragioni e si sono rivelate in fondo corrette. Il problema è che non è abbastanza finzione per essere finzione e non è abbastanza documentario per essere documentario, è una mezza via che non convince totalmente. Almeno secondo me. Avrei preferito un film-documentario totalmente veritiero oppure un film inventato solo ispirato alla loro storia, piuttosto che qualcosa che sta nel mezzo.
[+] lascia un commento a nicoladc89 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nicoladc89:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||