La mafia uccide solo d'estate |
||||||||||||||
|
Un film di Pif.
Con Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti, Claudio Gioé, Antonino Bruschetta.
continua»
Commedia,
durata 90 min.
- Italia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 28 novembre 2013.
MYMONETRO
La mafia uccide solo d'estate
valutazione media:
3,31
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'utile e il dilettevole
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 4 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Sono siciliano e da sempre interessato alle grandiose imprese degli uomini che hanno combattuto la mafia. Ho visto numerosi film, documentari e serie tv oltre ad aver studiato anche a scuola il fenomeno mafioso. Oggi sedendomi su quella poltrona del cinema non sapevo a cosa stavo andando incontro. Un film unico adatto ai bambini e agli adulti che racconta con comicità e ironia le vicende mafiose siciliane che hanno sporcato la Sicilia di sangue negli ultimi decenni del Novecento. Una pellicola che riesce come poche a rendere piccola e ignornate la mafia celebrando le gesta di tutti quelli che anche con un piccolo gesto hanno contribuito alla lotta. E' la storia di un ragazzino che da sempre vive attorniato da una nube misteriosa che in pochi chiamano mafia e ne riconoscono l'esistenza. Questo non ha i mezzi per capire e documentarsi ma passo dopo passo, avventura dopo avventura incontrerà numerosi "buoni" che lo aiuteranno a capire la realtà, anzi la "malvagità". L'incontro con Dalla Chiesa, l'assenza di Andreotti al suo funerale, la verità su Lima lo porteranno a svoltare e a distinguere quella "malvagità" che egli stesso spiegherà al figlio. La forte e vistosa ironia che impregna la trama non sminuisce la lotta alla mafia e i suoi morti ma trascina lo spettatore e lo aiuta a schierarsi tra gli onesti, tra i sani evitando le solite, stupide, impersonificazioni dei giovani nei mafiosi dell'epoca. Ricco di immagini e filmati originali che fanno rabbrividire procurando sentimenti di orgoglio e di vergogna allo stesso tempo. Un bambino che da solo scopre la mafia tra la tanta omertà, una storia unica. Finale commovente rivedendo tutte le lapidi dei grandi uomini che hanno lottato per noi, per la Sicilia e per l'Italia.
[+] lascia un commento a frank slade »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Frank Slade:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||