Last Night |
|||||||||||||
Un film di Massy Tadjedin.
Con Keira Knightley, Sam Worthington, Guillaume Canet, Eva Mendes, Daniel Eric Gold.
continua»
Drammatico,
durata 92 min.
- USA, Francia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 5 novembre 2010.
MYMONETRO
Last Night ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
QUESTA NOTTE E' ANCORA NOSTRA
di giugy3000Feedback: 5907 | altri commenti e recensioni di giugy3000 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 10 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con un calibrato uso di silenzi, dialoghi perfetti e scenografie ad hoc, l'esordiente regista iraniana narra di Johanna e Micheal, un'agiata coppia americana conosciutasi ai tempi del collage e sposata da pochi anni. La routine scorre veloce e la vita matrimoniale pare procedere senza intoppi, sin quando una sola notte cambia (forse per sempre) la vita di entrambi: mentre Micheal in una trasferta lavorativa avrà modo di conoscere in maniera assai approfondita dopo cena la sua nuova collega, Johanna incontra per caso una sua vecchia fiamma francese, capitata nella Grande Mela proprio per rivederla... Quella del film è materia psico-filosofica ed è un po' come se aprissimo ad una pagina a caso il celebre "Frammenti di un discorso amoroso" di Barthes, ma alla fin fine, nell'apparente inestricabile rete di emozioni, la base di tutto è che la coppia si scioglie, dal tramonto all'alba Johanna e Micheal tornano ad essere due entità singole affacciate ancora una volta sul precipizio della libertà. Si analizza con fare quasi psicoterapeutico il ruolo sociale del tradimento da entrambe le sponde, si delineano le differenze abissali che intercorrono fra un uomo e una donna e poi si riconduce il tutto ad un'eterna somiglianza di fondo: il brivido della novità, del corteggiamento del seduttore kierkegaardiano è un'imprescindibile medaglia di ogni matrimonio, che sta a noi decidere se minerà per sempre ciò che abbiamo costruito oppure no. "So resistere a tutto, tranne che alle tentazioni" diceva già Oscar Wilde e quando si ha dinanzi a sè il brivido di un'esperienza mai vissuta ( o già esperita) poco o niente conta amare l'altro alla follia o essere in crisi da secoli. Trovo che sia un perno della vicenda su cui la regista abbia volutamente insistito: non sempre i tradimenti, i ripensamenti o i divorzi avvengono perchè scaturiti da un malessere, come spesso e volentieri si pensa; l'amore e il desiderio sono variabili su cui non si ha il minimo potere razionale e che possono inficiare anche il più solido dei matrimoni, spesso senza una valida ragione. Mentre Michael affronta la sua notte in compagnia di una donna assai più disibinita della moglie, Johanna riscopre un amore passato, a cui credeva di aver già rinunciato, ma che invece riaffiora con incredibile violenza nel suo cuore, proprio dopo una furente scenata di gelosia prima della partenza del marito. E ancora nuovi interrogativi sulla porta, prima di lasciare per sempre il letto di una sera macchiata di colpe e segreti: Si possono amare due persone alla volta?Quale adulterio è più grave fra uno consumato carnalmente e l'altro più intimo, trascorso in ore di abbracci fino a fondersi tra i vicendoli profumi? La forza del film sta nel prendere una coppia unita, scandagliarla in tanti tasselli fino a ricomporla, senza sapere esattamente l'esito di questo nuovo riassemblaggio. L'ultima notte sarà davvero l'ultima? Si potrà dimenticare o non ci si riuscirà più a guardare negli occhi? Strizzando l'occhio all'attenzione maniacale per i dialoghi alla Rohmer e al suo "Ma nuit chez Maud", "Last Night" esce dalla turbinosa notte dei suoi protagonisti brillando di luce proprio, di realismo totale assaporato incosciamente come un sorso di vodka lemon bevuto al bancone del bar, ricordandoci del valore di ogni singolo giorno, delle novità che porta con sè e dei maldestri incontri del destino quando si è ebbri di vita e felicità ed è forse meglio uscirne con un rimorso piuttosto che un rimpianto.
[+] lascia un commento a giugy3000 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giugy3000:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | teiga01 2° | alexia62 3° | renato volpone 4° | marko morciano 5° | francesca50 6° | giorgio castelletti 7° | gio gi 8° | mirko84 9° | andrea 10° | marco padula (scrittore) 11° | mr_mojo.risin86 12° | maggie83 13° | miss golightly 14° | riccardo tavani 15° | giugy3000 16° | toty bottalla 17° | gio gi 2 18° | gabriella 19° | reservoir dogs 20° | cenox 21° | ultimoboyscout 22° | ezio12 |
Link esterni
|