Noi siamo infinito |
||||||||||||||
Un film di Stephen Chbosky.
Con Logan Lerman, Emma Watson, Ezra Miller, Mae Whitman, Kate Walsh.
continua»
Titolo originale The Perks of Being a Wallflower.
Commedia,
durata 103 min.
- USA 2012.
- M2 Pictures
uscita giovedì 14 febbraio 2013.
MYMONETRO
Noi siamo infinito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tenerezza adolescenziale e profondità
di ZummoneFeedback: 1931 | altri commenti e recensioni di Zummone |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 29 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vale la pena, qualche volta, andare al cinema per concedersi un piccolo film, che ci riconcilia con noi stessi. E' il caso di "Noi siamo infinito", pellicola diretta da Stephen Chbosky, che l'ha sceneggiata da un suo romanzo. Nei primi anni '90, a Pittsburgh, Charlie è un adolescente timido e impacciato, che legge molto e parla poco: comincia, con molte ansie, il primo anno di liceo, sperando di farsi degli amici. Alle spalle una famiglia un po' distratta, un trauma recente (il suicidio del suo migliore amico) e un ricordo ossessivo: la zia, morta che lui era piccolo, e il loro rapporto speciale. Charlie, inquieto e sognatore, intelligente e malinconico, si lega ai fratellastri Patrick e Sam, all'ultimo anno di scuola: lui, omosessuale un po' dandy, un po' sornione; lei bella e tormentata. I tre, nell'affrontare le gioie e i dolori, nella propria spinta vitalistica e appassionata (la scena conclusiva, che dà il titolo italiano al film, è la metafora della storia) verso la vita, sono il ritratto di una generazione passata, ma non troppo lontana. Con leloro audiocassette e la musica anni '70 (bellissima la colonna sonora), con le contraddizioni tipiche di chi ha meno di vent'anni ed è spaventato dal futuro, con le frustrazioni e le speranze sentimentali, proprie di quell'età."Accettiamo l'amore che pensiamo di meritare" è la bella battuta che dice il professore di letteratura (Paul Rudd, bravo e sotto le righe), al giovane Charlie, che gli chiede dell'amore non corrisposto o, ai nostri occhi, ingiusto. Ora tenero, ora malinconico, con un'ironia sottile e priva di volgarità (imperdibile l'omaggio a "The Rocky horror picture show"), con un terzetto di giovani interpreti notevole, "Noi siamo infinito" è un film che merita di essere visto. Per il gusto della nostalgia e il fascino senza tempo dell'adolescenza. E pazienza i premi e i tappeti rossi, di stanotte a Hollywood. Anche senza gli Oscar, si può raccontare una storia bella.
[+] lascia un commento a zummone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Zummone:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | quanderomatto 2° | smilzo 3° | renato volpone 4° | michela__92 5° | donni romani 6° | ashirogi 7° | allaboutme 8° | lisadp 9° | m.petter 10° | catcarlo 11° | rob92ca 12° | dadab. 13° | flyanto 14° | tommyf14 15° | johnny1988 16° | puntogira 17° | tonysamperi 18° | darkglobe 19° | molinari marco 20° | felicity 21° | massimiliano97 22° | alex62 23° | dario 24° | julien 25° | zummone 26° | killbillvol2 27° | the thin red line 28° | cineman94 29° | pensierocivile 30° | eugenio 31° | ennio 32° | kaipy 33° | cassandra88 34° | jacopo b98 35° | john d 36° | francesco2 |
Critics Choice Award (2) Articoli & News |
Link esterni
|