Il settimo sigillo |
||||||||||||||
Un film di Ingmar Bergman.
Con Max von Sydow, Gunnar Björnstrand, Gunnel Lindblom, Bengt Ekerot, Bibi Andersson.
continua»
Titolo originale Det Sjunde Inseglet.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 95 min.
- Svezia 1957.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 5 novembre 2018.
MYMONETRO
Il settimo sigillo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
uno dei film piú importnati della storia
di august robert fogelbergrotaFeedback: 8374 | altri commenti e recensioni di august robert fogelbergrota |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 31 maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La nascita del cinema moderno e post moderno. Pochi film al di fuori di quelli prodotti dai grandi paesi hanno lasciato un’impronta simile sulla cinematografia. Adattamento di un’opera teatrale realizzata con vecchi costumi smessi da un teatro di provincia in un bosco vicino a Stoccolma il Settimo Sigillo opera di un passato lontano e molto distante dalla Svezia degli Anni Cinquanta il film di Bergman riesce a darci il senso dell’epoca e soprattutto di una paura quella della fine e dell’annientamento. Film fotografico con il grandissimo Gunnar Fischer e la musica d’Erik Nordberg lo fa ancora attualissimo e doveroso oggetto di studio da parte dei critici. Poi gli attori ad iniziare da Max von Sydow che presenta il cavalier Antonius Block primo vero eroe di carattere esistenzialistico al grandissimo Gunnar Bjöstrand scudiero granitico ed anche ironico comico quanto basta alla fredda morte espansionistica che ama mascherasi da monaco Bengt Ekerot al joff il maldestro Giullare presentato dal cario svedese Nils poppe al solare e bellissima Bibi Anderson che presenta una Mja che sembra uscita da uno dei quadri dei prerafeliti alla muta Gunnel Lindblom bella come la luna. Tutti questi protagonisti inseriti in un ambiente degno delle 2.000 figurine di un trittico intagliato in legno che divengono di carne ed ossa con interpretazioni da antologia come il fabbro Jons Åke Fridel caratterista di livello in un film che neanche ad Hollywood avrebbero potuto realizzare così bene. Particolarmente intensa e la presentazione del folle capo dei flagellanti incapretta da Matz Ek uno dei migliori attori svedesi di tutti i temi. Un lavoro da vedere e da gustare fino all’ultimo fotogramma per fotogramma e di un esempio per chiunque voglia iniziare a fare cinema. Cosa aspettate andate vederlo o meglio ancora a rivederlo Robert Fogelberg Rota
[+] lascia un commento a august robert fogelbergrota »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di august robert fogelbergrota:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tom87 2° | yawgmoth 3° | claudio 4° | antonio the rock 5° | riccardo-87 6° | august robert fogelbergrota 7° | salvo 8° | cirko 9° | il cinefilo 10° | davide-uk 11° | aristoteles 12° | lucaguar 13° | tiamaster 14° | byrne 15° | dario fireman 16° | antonio tramontano 17° | renato c. 18° | luca scial� 19° | oblivion7is 20° | claudus 21° | claudus |
Nastri d'Argento (2) Festival di Cannes (1) Articoli & News |