America Latina |
|
||||||||||||
Un film di Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo.
Con Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- Italia 2021.
- Vision Distribution
uscita giovedì 13 gennaio 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
America Latina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il labirinto della mente
di gabriellaFeedback: 20298 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 7 febbraio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film claustrofobico, alienante, inquadrature aguzze, taglienti, dialoghi scarnificati all'estremo, primissimi piani invasivi, soffocanti, da apnea. Manca il respiro tra il non detto e il dettaglio, è un viaggio scomodo nella mente del protagonista, disgregata, dissociata, una discesa inesorabile e sconcertante, un tunnel nel quale si agogna di intravedere una luce. Elio Germano è il protagonista assoluto, si piega totalmente al servizio del film, in un ruolo difficile e fragilissimo che riesce miracolosamente a non incrinare e mandare tutto in pezzi. C’è una scena molto inquietante, in cui Massimo viene ripreso di spalle, e si vede la testa rasata pulsare, un terremoto emotivo pronto a esplodere. Per il resto non posso esprimere altrettanto, la famiglia di Massimo , composta da moglie e due figlie che sembrano le tre grazie del Botticelli, creature diafane, eteree nei loro vestiti bianchi, a piedi scalzi e lunghi capelli biondi, preannunciano da subito ciò che il finale svela, la cantina, luogo esplorato molte volte nella storia del cinema(" La scala a chiocciola", tanto per citarne uno), un piano illogico, irrazionale, dove prendono forma gli impulsi e gli istinti più aggressivi, nascosti, dove si affronta l'inconscio, il rimosso, per poi tornare al piano di sopra, alla realtà rassicurante o presunta tale. I fratelli D’Innocenzo chiedono molto all’attenzione dello spettatore , si , l’ho seguito fino alla fine, ma con fatica, se era questo che volevano ci sono riusciti, ma ciò non significa che siamo davanti al capolavoro che molti descrivono, non per me, non per il resto del pubblico in sala che appena accese le luci si sono alzati, in silenzio se ne sono andati, sembrava avessero tutti una certa fretta a uscire da lì
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gabriella 2° | pacifico arsenio 3° | mauridal 4° | kurz2003 5° | sentieroselvaggio 6° | gianfranco 7° | piebo_21
Rassegna stampa
Francesco Alò Emiliano Morreale Serena Nannelli Valerio Caprara Maria Lombardo Enrico Danesi Mariarosa Mancuso Roberto Escobar Alberto Cattini Michele Gottardi Paolo Lughi Claudio Fraccari Teresa Marchesi Silvio Danese Pedro Armocida Adriano De Grandis Alice Sforza Silvana Silvestri Alessandra De Luca |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (3) Articoli & News |