Le Mans '66 - La grande sfida |
||||||||||||||
Un film di James Mangold.
Con Matt Damon, Christian Bale, Jon Bernthal, Caitriona Balfe.
continua»
Titolo originale Ford V. Ferrari.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 152 min.
- USA 2019.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 14 novembre 2019.
MYMONETRO
Le Mans '66 - La grande sfida ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film di qualità con forse troppa carne al fuoco
di Paolo SalvaroFeedback: 8581 | altri commenti e recensioni di Paolo Salvaro |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 18 novembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In questo film di Mangold viene ricostruito in modo lodevole il mondo delle corse degli anni '60 e il suo caratteristico anteporre il bene della squadra a quello del singolo pilota che vi regna sovrano ancor oggi specie quando si parla di marchi così importanti, nel bene e talvolta nel male. Il budget palesemente faraonico investito in questo film ha consentito all'esperto regista americano di ricostruire nei minimi dettagli numerose gare dell'epoca, catapultando lo spettatore all'interno dell'abitacolo insieme al pilota di turno con effetti dal grande impatto sia sonoro che visivo. Si è percepito chiaramente l'intento dichiarato dal regista di farci sentire al centro dell'azione e degli avvenimenti, forse un po' a discapito dello sviluppo dei medesimi. Le musiche composte per il film sono state abbastanza azzeccate e incalzanti, o quantomeno adatte al genere di film in questione, anche se a mio avviso Marco Beltrami ha fatto molto di meglio nella sua lunga carriera di musicista. Il cast superblasonato scelto per il film si è dimostrato più che all'altezza del compito, con il solito camaleontico Bale a far la voce grossa ed un buon Damon; i due hanno rivelato una buona affinità sullo schermo ed è sempre un piacere vederli all'opera. Da segnalare anche la buona prova della Balfe nei panni della decisa e forte moglie di Ken Miles che ha incarnato alla perfezione la solida ancora o punto di riferimento che lei aveva rappresentato nella vita del pilota. Menzione d'onore per il veterano Remo Girone che ha portato sullo schermo un ottimo Enzo Ferrari, riproposto in tutto il suo orgoglio da grande costruttore di auto qual'era. Qui il suo temperamento però sfocia in un'arroganza da tipico cattivo, un po' ingenerosa e gratuita, anche se accomunabile a quella di Ford ad inizio del film.
[+] lascia un commento a paolo salvaro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paolo Salvaro:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lucio di loreto 2° | jaylee 3° | cinematicamente 4° | felicity 5° | inesperto 6° | enzo70 7° | eddie01 8° | casomai21 9° | stenoir 10° | vespareal 11° | fabio 12° | fabio 13° | belliteam 14° | paolo salvaro |
SAG Awards (2) Premio Oscar (6) Producers Guild (1) Golden Globes (1) Critics Choice Award (5) BAFTA (4) ADG Awards (1) Articoli & News |
|