Autore, regista e conduttore radiotelevisivo Claudio Rossi Massimi
(Roma, 1950) collabora in modo continuativo dal 1978 ad oggi con la
RAI, per la quale ha realizzato numerosi documentari e programmi di
varietà e di approfondimento.
Per la radio ha condotto i programmi della seconda rete ed è stato la
voce di molte trasmissioni storiche di Radio RAI, tra cui Carta Bianca,
Buongiorno di Radio 1 e la Notte dei Misteri.
Sempre per la RAI è stato regista e autore del programma "RAI a
quel paese", varietà itinerante realizzato presso le tante comunità di
italiani residenti all'estero (tra Stati Uniti, Canada, Australia e Europa).
Attualmente è autore e regista di molti documentari storici trasmessi
da RAI 1 e Rai Storia.
Dal 2000 è direttore artistico della Imago Film, per la quale ha firmato
tutti i documentari culturali e turistici realizzati.
I suoi documentari hanno ottenuto numerosi riconoscimenti presso
concorsi internazionali italiani ed esteri, come il Festival del Cinema
Archeologico di Rovereto, "AcheoRoma e Cortocinema" e il Festival del
Cinema Archeologico di Pesaro. Il suo "Per una Europa libera e unita",
presentato in prima visione assoluta presso il Parlamento Europeo di
Bruxelles, ha riscosso l'attenzione e il plauso degli europarlamentari
presenti, nonché dei massimi rappresentanti della Commissione
Cultura.
Nel 2015 dirige il suo primo lungometraggio per il cinema La sindrome di Antonio, tratto dal suo omonimo romanzo del 2005.