Tra wuxia e fantascienza, il secondo capitolo della saga di Choi Dong-hoon. Online - grazie al FEFF - fino al 2 maggio. GUARDA ORA IL FILM I SCOPRI MYMOVIES ONE.
di Emanuele Sacchi
Corea, 1391. In seguito alle vicende raccontate in Alienoid, Ean ha recuperato la Lama Divina e intende riportarla nel 2022 per sventare la minaccia aliena e salvare la Terra. Sulla sua strada dovrà far fronte alla minaccia di Jajang e di altri emissari alieni, intenzionati a loro volta a utilizzare l'artefatto per viaggiare nel tempo e per risvegliare il Controllore, leader dei ribelli imprigionato nel corpo di un umano inconsapevole. Ean teme che il Controllore alberghi in Muruk, il suo salvatore, con cui sta per nascere un interesse sentimentale: se così fosse, le sue scelte potranno rivelarsi molto dolorose.
Nei suoi primi dieci minuti Alienoid: Return to the Future riassume quanto visto nel primo capitolo a mo' di ripasso e prepara il terreno a un altro mash-up di generi, in vista di un pirotecnico finale. Gli accenni di visionarietà di Alienoid inducevano a maggiori aspettative, ma il film di Choi rimane epilogo degno e incarnazione di un'epoca d'oro e di grandeur per il cinema sudcoreano nel suo boom commerciale, difficilmente destinata a ripetersi in simili proporzioni.
Il primo capitolo Alienoid è disponibile in streaming su MYmovies ONE.