Io capitano

Acquista su Ibs.it   Dvd Io capitano   Blu-Ray Io capitano  
Un film di Matteo Garrone. Con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 121 min. - Italia, Belgio 2023. - 01 Distribution uscita giovedì 7 settembre 2023. MYMONETRO Io capitano * * * 1/2 - valutazione media: 3,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesca meneghetti domenica 17 settembre 2023
una storia di formazione: dal sogno adolescenziale alla responsabilità
50%
No
50%

Mario Rigoni Stern aveva 22 anni quando si è trovato a dover guidare la ritirata di settanta uomini, portandoli in salvo: quello è stato il capolavoro della mia vita, disse, ignorando i premi letterari. Questa sua dichiarazione mi è tornata in mente assistendo alla proiezione di Io Capitano, di Matteo Garrone. Mi aspettavo di vedere un film, non unico, sull’immigrazione africana. Ricordo bene “Tutto è in ordine, niente è a posto” del regista e documentarista, Andrea Segre, esperto sul tema, là dove si metteva a fuoco il tema politico delle immigrazioni africane, e delle relazioni diplomatiche tra Italia e Libia. Un film che evidenziava la difficoltà a incontrare, in suolo africano, interlocutori affidabili, data la pluralità di soggetti senza scrupoli e senza rispetto di diritti umani, interessati all’affare delle migrazioni per i risvolti economici. [+]

[+] giuanìn senegalese arriva a baita (di ruger357mgm)
[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
fab82ant72 sabato 16 settembre 2023
aiutatemi a dire brutto Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Ma basta! Sarebbe stato un documentario interessante, anche se ormai lo abbiamo visto in mille salse. Perfetto per una piattaforma, ma al cinema si russa.
Mi dispiace, ma questo è il peggior film di Garrone assieme a "Il racconto dei racconti". Peccato.

[+] sos (di goldy)
[+] no comment (di paolorol)
[+] lascia un commento a fab82ant72 »
d'accordo?
anna rosa venerdì 15 settembre 2023
un sogno ingenuo
50%
No
50%

Nell'affrontare il tema di così drammatica attualità della migrazione dall'Africa, Garrone fa la scelta, secondo me saggia, di mostrarci solo un aspetto che non conduce al solito insopportabile scontro tra opposte tifoserie, ossia la cinica speculazione dei trafficanti africani. Non sono dei poveracci senza speranza i due sedicenni senegalesi che per ingenuità e giovanile leggerezza cadono nella trappola dell'illusione del viaggio in Europa dove, chissà, potrebbero addirittura diventare dei rapper famosi. Né si vedono stupri. Né Moussa, a cui una banda libica ha sparato, perde la vita. Né la barca che il giovanissimo "capitano" si ritrova a condurre deve affrontare tempeste e nessuno degli occupanti della barca muore in mare. [+]

[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
tom cine venerdì 15 settembre 2023
una potente metafora della vita Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Affrontare il tema delle moderne migrazioni e parlare soprattutto dei migranti africani è un’impresa molto delicata e richiede una certa dose di coraggio e di inventiva, altrimenti si rischia di precipitare nelle trappole del buonismo ipocrita e della superficialità. L’ultimo, splendido, film di Garrone schiva queste trappole in maniera geniale, facendo prendere, alla vicenda narrata, i toni della favola e soprattutto del racconto di formazione. [+]

[+] lascia un commento a tom cine »
d'accordo?
stefano73 venerdì 15 settembre 2023
seydou e moussa partono per arrivare insieme Valutazione 5 stelle su cinque
23%
No
77%

 "IO CAPITANO". Seydou e Moussa,due cugini di 16 anni lasciano il Senegal e decidono di partire per l'Europa. Il loro sogno è diventare delle star. Il film tratta il tema attualissimo dei viaggi della speranza dal nord Africa viste dalla loro prospettiva. Tutto si svolge con realismo e crudeltà ma anche con tanta passione, coraggio e umanità. Tutta la pellicola è in lingua originale con sottotitoli...e questo è un valore aggiunto che evita doppiaggi ridicoli e costruiti. Premiato con il Leone d'oro a Venezia. Voto:8 [-]

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
vittorio stano mercoledì 13 settembre 2023
diventino figli nostri ! Valutazione 5 stelle su cinque
28%
No
72%

Seydou e Moussa due empatici 16enni senegalesi si lasciano sopraffare dall'entusiasmo e dall'ingenuità tipica dell'età e si ritrovano ad affrontare problemi più grandi di loro intraprendendo un viaggio reale dall'Africa al "Paese dei balocchi". il loro viaggio diventa un'odissea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia, i pericoli del mare e, spesso, la morte. I due cugini sono alla ricerca di un sogno da realizzare. Seydou e Moussa hanno una famiglia che li ama, una vita semplice: scuola, amici e social. La famiglia di Seydou non è proprio povera. Fratelli e sorelle dormono nella stessa stanza, ma lui e la sorellina sono felici. [+]

[+] oscar di default (di graziana)
[+] lascia un commento a vittorio stano »
d'accordo?
marcroger mercoledì 13 settembre 2023
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Gran film, sempre credibile, verosimile e coinvolgente. Difficilissimo da girare secondo me, e che sarebbe potuto scivolare nel patetico o nel banale con facilità e invece è un capolavoro

[+] lascia un commento a marcroger »
d'accordo?
xerox martedì 12 settembre 2023
niente letteratura, per favore! Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Non mi piace proprio per niente appiccicare dei riferimenti letterari (Lucignolo e Pinocchio, etc. etc.) a un film che personalmente ho visto come un docufilm. Parlando per me stesso: abbiamo 8oomila televisioni e giornali in Italia.... Per capire e avere una rappresentazione del cataclisma IMMIGRAZIONE DALL' AFRICA, c'è voluta solo la sensibilità e la libertà intellettuale di Garrone per visualizzarne solo l'idea.
Personalmente ignoravo quasi tutta la complessità del viaggio dei due da Dakar alla Sicilia. Penso che peggio di me ci siano solo i politicanti del centrodestra che incentrano tutte le loro campagne elettorali sulla lotta contro gli immigrati, e contro gli scafisti (VEDERE IL FILM!) del globo terracqueo. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
eugen martedì 12 settembre 2023
anche a me veniva in mente whitman, "o captain", Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

 Anche a me, con qurl titolo, il richiamo shtitmaniano veniva sempre in mente in subito,  ca va de soi.. "O Captain, my captain¡!".  Ma il film di Gattone( Matteo, non quelllo del"Cuore"di De Amicis, che ha scritto il film  con Paolo Dal Brocco, Massimo Gaudioso, Massimo Ceccherini,  Andrea Tagliaferri, 2023), stranamente alieno(per essere un film made in Italy)da retorica  e celebrazionismo(se non si dice, sara' un nerologismo, chissa')racconta con immagini notevolissime, piene di allegorie e di simbolismi(dove l'equilibriio tra le due figure retoriche se tiene in pieno)la vecienda di due cugini sedicenni,  che dal Senegal vogliono ve3nire in Europa a cercare fotrtuna, da musisti e poeti quali sono o almeno si credono, Ingannando la madre, uno dei due segue l'altro(o meglio entrambi si convincono , dirmemo  cos¿, a vicenda)e intrraprendno il periglioso viaggio, pieno di fronitere da valicare, finendo anche in mano alla terribile mafia libica. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
imperior max lunedì 11 settembre 2023
un invito a riflettere quando la prossima volta vedremo uno sbarco a lampedusa...! Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Ora ora nelle sale, IO CAPITANO di Matteo Garrone.

Seydou e Moussa, due cugini senegalesi, affrontano un’odissea nel Nord Africa per arrivare in Italia tra lunghe attraversate nel deserto, circostanze abbastanza fortuite, cavilli poco ortodossi e malavita. Solo che a differenza di Ulisse, noto navigatore, stratega, sovrano e soldato, Seydou è un semplice sedicenne pieno di sogni che si caricherà di responsabilità e incontrerà difficoltà talmente grandi da far riflettere i suoi coetanei europei. E non solo loro, caro Matteo Salvini…!

Al solito Garrone gira in modo ineccepibile, tanti campi larghi che esaltano il panorama africano, una fotografia calda che esalta l’ambientazione e l’atmosfera, dei bei primi piani sui personaggi che anche solo con le immagini riescono a dar loro una buona caratterizzazione. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Io capitano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (14)
Golden Globes (1)
San Sebastian (1)
European Film Awards (2)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 settembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità