goldy
|
domenica 10 settembre 2023
|
potente
|
|
|
|
Un film potente capace di scuotere coscienze di chi già scosse e indignate sono. Ma non scalfirà politici cinici e ignoranti indifferenti.. Colpevolizza l'impotenza di chi vorrebbe fare qualcosa . . Ci dà la forza di alzare una pietra ma poi dobbiamo lasciarla cadere miseramente sui nostri piedi.
|
|
[+] lascia un commento a goldy »
[ - ] lascia un commento a goldy »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
sabato 9 settembre 2023
|
lungo, faticoso
|
|
|
|
lungo da seguire perché recitato in africano con sottotitoli...
[+] non c''è speranza
(di goldy)
[ - ] non c''è speranza
[+] wa stai inguaiato
(di marcroger)
[ - ] wa stai inguaiato
[+] ma povero..
(di paolorol)
[ - ] ma povero..
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
peer gynt
|
sabato 9 settembre 2023
|
un''odissea epico-fiabesca fra morte e speranza
|
|
|
|
Non era facile trattare il tema dei migranti senza retorica, ma Garrone ce l'ha fatta trasformandolo in un viaggio impossibile con componenti fra l'epico e il fiabesco. Ed è vero, come è stato scritto da più parti, che i due protagonisti del film sono personaggi che ricordano Pinocchio e Lucignolo alla ricerca del Paese dei balocchi (ché tale appare l'Europa da chi la vede solo attraverso la lente deformante del Web). La loro fuga non è giustificata da guerra, persecuzioni, povertà, ma solo dalla giovanile irruenza di chi cerca di realizzare i propri ingenui sogni e crede che la cosa sia facile e non comporti problemi. Ma, come ci insegna ogni giorno la cronaca, il sogno non è come lo si dipinge, e inoltre per raggiungerlo si rischia tutto, l'innocenza, la dignità e la vita.
[+]
Non era facile trattare il tema dei migranti senza retorica, ma Garrone ce l'ha fatta trasformandolo in un viaggio impossibile con componenti fra l'epico e il fiabesco. Ed è vero, come è stato scritto da più parti, che i due protagonisti del film sono personaggi che ricordano Pinocchio e Lucignolo alla ricerca del Paese dei balocchi (ché tale appare l'Europa da chi la vede solo attraverso la lente deformante del Web). La loro fuga non è giustificata da guerra, persecuzioni, povertà, ma solo dalla giovanile irruenza di chi cerca di realizzare i propri ingenui sogni e crede che la cosa sia facile e non comporti problemi. Ma, come ci insegna ogni giorno la cronaca, il sogno non è come lo si dipinge, e inoltre per raggiungerlo si rischia tutto, l'innocenza, la dignità e la vita. Colpisce, del personaggio protagonista (quello che alla fine pronuncerà la frase che dà il titolo al film), la voglia di spendersi per gli altri anche in situazioni così agghiaccianti e disumane. È un messaggio di speranza che Garrone affida al suo film e al quale, malgrado tutto, vogliamo ancora credere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a peer gynt »
[ - ] lascia un commento a peer gynt »
|
|
d'accordo? |
|
cardclau
|
venerdì 8 settembre 2023
|
nella vita le favole sono essenziali
|
|
|
|
O Captain! my Captain! our fearful trip is done; The ship has weather'd every rack, the prize we sought is won; The port is near, the bells I hear, the people all exulting, While follow eyes the steady keel, the vessel grim and daring; … [Walt Whitman, ca 1865]
O Capitano! Mio Capitano, il nostro tremendo viaggio è terminato; la nave ha superato tutte le prove; il premio che abbiamo agognato è conquistato; il porto è vicino, odo le campane suonare a distesa; tutto il popolo esulta; mentre gli occhi seguono l’invitto scafo, la nave severa e intrepida …
Gli attori sono di una spontaneità sorprendente, orchestrati e guidati da un grande regista, Matteo Garrone.
[+]
O Captain! my Captain! our fearful trip is done; The ship has weather'd every rack, the prize we sought is won; The port is near, the bells I hear, the people all exulting, While follow eyes the steady keel, the vessel grim and daring; … [Walt Whitman, ca 1865]
O Capitano! Mio Capitano, il nostro tremendo viaggio è terminato; la nave ha superato tutte le prove; il premio che abbiamo agognato è conquistato; il porto è vicino, odo le campane suonare a distesa; tutto il popolo esulta; mentre gli occhi seguono l’invitto scafo, la nave severa e intrepida …
Gli attori sono di una spontaneità sorprendente, orchestrati e guidati da un grande regista, Matteo Garrone. La sua capacità di descrivere il dolore ed il male, non comune, e di raccontare le sue storie, si miscela alla delicatezza di non voler costringere a formulare giudizi, lasciando allo spettatore la piena libertà in questo campo. Sta a noi non abituarci, al male. Ma questa volta c’è qualcosa di più, la speranza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cardclau »
[ - ] lascia un commento a cardclau »
|
|
d'accordo? |
|
maurizio
|
venerdì 8 settembre 2023
|
bellissimo
|
|
|
|
Un film per aprire mente e cuore
|
|
[+] lascia un commento a maurizio »
[ - ] lascia un commento a maurizio »
|
|
d'accordo? |
|
athos
|
giovedì 7 settembre 2023
|
da vedere
|
|
|
|
Un gran film in presa diretta che parla del viaggio della speranza, non prima di aver provato l'inferno in terra, di due ragazzi senegalesi. Seydou è stato commovente nell'interpretare il ruolo del Capitano (niente a che vedere con il capitano di salviniana memoria). Si potrebbe pensare di proiettarlo nelle scuole, visto che anche l'Italia è ritornata a essere terra di emigrazione.
|
|
[+] lascia un commento a athos »
[ - ] lascia un commento a athos »
|
|
d'accordo? |
|
|