Io capitano

Acquista su Ibs.it   Dvd Io capitano   Blu-Ray Io capitano  
Un film di Matteo Garrone. Con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 121 min. - Italia, Belgio 2023. - 01 Distribution uscita giovedì 7 settembre 2023. MYMONETRO Io capitano * * * 1/2 - valutazione media: 3,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sergio dal maso martedì 14 novembre 2023
un capolavoro, splendido quanto necessario Valutazione 5 stelle su cinque
74%
No
26%

“Anima mia, scampata dal mare, in questa notte di vento asciugami (…)
splendi sopra queste assi, sopra questo mare, questo mare scuro, splendi sulla mia fatica, splendi su di me (…)
Davvero davvero ti chiedo davvero, se ce la faremo o no, passo dopo passo so che ti raggiungerò.”
Mauro Pagani (Davvero davvero)
 
Ci sono film che meritano di essere visti per il loro valore cinematografico, per la qualità estetica o di scrittura, altri per le emozioni che riescono a trasmettere. Pochi però sono imprescindibili, in qualche modo necessari.
Io Capitanodi Matteo Garrone è uno di questi, perché, sul delicatissimo quanto urgente tema dell’immigrazione, ribalta la nostra prospettiva di spettatori occidentali, mettendo in scena una sorta di controcampo narrativo. [+]

[+] lascia un commento a sergio dal maso »
d'accordo?
sergio dal maso sabato 11 novembre 2023
un capolavoro, splendido quanto necessario Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

“Anima mia, scampata dal mare, in questa notte di vento asciugami (…)
splendi sopra queste assi, sopra questo mare, questo mare scuro, splendi sulla mia fatica, splendi su di me (…)
Davvero davvero ti chiedo davvero, se ce la faremo o no, passo dopo passo so che ti raggiungerò.”
Mauro Pagani (Davvero davvero)
 
Ci sono film che meritano di essere visti per il loro valore cinematografico, per la qualità estetica o di scrittura, altri per le emozioni che riescono a trasmettere. Pochi però sono imprescindibili, in qualche modo necessari.
Io Capitano di Matteo Garrone è uno di questi, perché, sul delicatissimo quanto urgente tema dell’immigrazione, ribalta la nostra prospettiva di spettatori occidentali, mettendo in scena una sorta di controcampo narrativo. [+]

[+] lascia un commento a sergio dal maso »
d'accordo?
stellab domenica 5 novembre 2023
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Storia con un punto di vista interessante sull'immigrazione

[+] lascia un commento a stellab »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 1 novembre 2023
un dramma che si trasforma in poesia Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

Matteo Garrone ha un linguaggio cinematografico particolare che non mi ha mai del tutto convinto. Il suo film migliore è stato Dogman, ma la ricerca di una narrazione diversa spesso ha reso i suoi film poco godibili. Con Io capitano la situazione cambia e cambia decisamente, un film duro, inflessibile, ma girato con intelligenza. I due protagonisti, Suydou e Moussa, vivono in un Senegal povero ma sostanzialmente felice, non c’è il dolore della guerra, non c’è la fame della disperazione. Ma il sogno di una vita diversa in Europa fa prendere la decisione ai due ragazzi di partire per quella lunga Odissea per arrivare sulle coste italiane, passando per l’inferno del Sahara e del mediterraneo. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
danielefranchi sabato 14 ottobre 2023
il peggior film della mia vita Valutazione 0 stelle su cinque
73%
No
27%

Probabilmente il peggior film professionista della mia vita. Bisognerebbe vedere un film almeno un po' di volte prima di un parere ma non ce la faccio.

Attori bravissimi, la scelta del film in lingua ottima e azzeccata ma il trailer é tutto il film in versione ridotta. Garrone forse é stato in Africa ma non ci é andato. Sembra piú un documentario. Come quando ricreano le scene storiche per inserirle nei documentari tra una parola del conduttore e l'altra. Il nulla assoluto, non é un film ma una descrizione di un viaggio di un migrante.

Anche questo quinquennio torneró a guardare un film italiano fra 5 anni. Non sono neanche triste per i soldi buttati sono basito per come si possa riusciere a fare un film senza neanche provare a comunicare nulla. [+]

[+] imbarazzante (di paolorol)
[+] lascia un commento a danielefranchi »
d'accordo?
clara stroppiana venerdì 13 ottobre 2023
il viaggio di seydou Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

 Fin dalle sequenze iniziali di Io Capitano, è chiaro che Garrone  sta per raccontarci la storia di Seydou, un sedicenne senegalese che, insieme all’amico Moussa, coltiva il desiderio di andare in quel mondo di là dal mare intravisto sullo schermo dell’iphone. Lo sguardo del ragazzo occupa l’inquadratura e la macchina da presa incontra i suoi occhi pieni di sogni. Raggiungere l’Europa, portare la sua musica sui palcoscenici internazionali, diventare una star e firmare autografi ai “bianchi”. Sogna in grande Seydou, come ogni adolescente. La molla che lo spinge non è il rifiuto o l’insofferenza verso la propria condizione. [+]

[+] lascia un commento a clara stroppiana »
d'accordo?
lunedì 9 ottobre 2023
cinema inesistente
0%
No
0%

Questo cinema è chiuso da 3 anni!
Sono venuta fin qui a vuoto. Verificate le informazioni prima di inserirle, è segnato il film e anche l'orario dello spettacolo!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
ines di lio domenica 8 ottobre 2023
cambio di prospettiva Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Aggiunge sensibilità a chi lo va a vedere (che ne ha già di suo, altrimenti non andrebbe) e cambia la prospettiva riguardo all'immigrazione.
I migranti sono persone con un vissuto, genitori, parenti, amici, casa, città che decidono di emigrare.

Il punto vero pertanto è questo (non gli scafisti nè la sostituzione etnica): è Diritto di tutti quello di muoversi, è Dovere di uno Stato garantire sicurezza nel muoversi e integrazione nello Stato.

Il punto di vista e l'informazione devono quindi focalizzarsi su come dare possibilità a chiunque di venire.

Lo sguardo poetico sul mondo dei migranti, senza nessuna retorica e neppure ostentata crudezza, merita un grande grazie.

[+] lascia un commento a ines di lio »
d'accordo?
tozkino giovedì 5 ottobre 2023
un grido di...sperato Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film descrive una vicenda contemporanea, come fosse una cronaca giornalistica; nulla è lasciato alla fantasia o all’invenzione, zero effetti speciali, nessun volo pindarico o ricorso a gesti da supereroi, niente orizzonti o favole fantascientifiche, nessun ricorso a colonne sonore classiche o rockeggianti, mancano del tutto i piani-sequenza digitalmente impostati: un film vero e crudo, ma anche poetico; un racconto drammatico e realistico che ti scava dentro e ti sconvolge. Un film potente che rimarrà nella mente e nella coscienza di questo nostro povero tempo, che rischia di passare alla storia come il più egoistico e crudele. Qualcuno ha detto, con una certa dose di spietata amarezza e drammatica verità, che questo film dovrebbe essere proiettato in tutti i parlamenti, a iniziare da quello europeo, ma anche nei palazzi del potere come la Banca Mondiale o l’ONU e, io aggiungo, che dovrebbero vederlo in tutte le scuole, a iniziare da quelle elementari. [+]

[+] lascia un commento a tozkino »
d'accordo?
claftia martedì 3 ottobre 2023
overland dei reietti Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Sono andata a vedere questo film con poca convinzione, avrei preferito qualcosa di piu' leggero. Invece mi ha inchiodato in sala , benche' sia in lingua originale, non mi sono persa una sola sillaba, con me tutti i presenti in sala, come e' successo altre volte con i film di Garrone.
Narra l'epopea di due giovani senegalesi che decidono di intraprendere " il viaggio", per un futuro migliore. E qui inizia l'Odissea , dal deserto a piedi, benche' abbiamo pagato molti soldi per il viaggio, all'approdo alle carceri libiche dove vengono torturati e venduti ai collusi, fino al viaggio nei barconi, dove Seydou, il protagonista del fim, si mette alla guida senza saper nemmeno nuotare, per trarre in salvo il cugino. [+]

[+] lascia un commento a claftia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Io capitano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (14)
Golden Globes (1)
San Sebastian (1)
European Film Awards (2)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 settembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità