Triangle of Sadness

Acquista su Ibs.it   Dvd Triangle of Sadness   Blu-Ray Triangle of Sadness  
Un film di Ruben Östlund. Con Harris Dickinson, Charlbi Dean Kriek, Woody Harrelson, Vicki Berlin.
continua»
Titolo originale Triangle of Sadness. Satirico, durata 149 min. - Svezia 2022. - Teodora Film uscita giovedì 27 ottobre 2022. MYMONETRO Triangle of Sadness * * * - - valutazione media: 3,15 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lorenzopud martedì 3 gennaio 2023
film intelligente e divertente: da vedere! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film che dura oltre due ore che passano veloci e non fanno addormentare neanche lo spettatore più assonnato. Almeno credo.
Dopo "The square", un altro film dello stesso regista in cui bisogna cogliere il significato delle scene, dei personaggi e dei ruoli. In "Triangle the sadness" sono proprio i ruoli imposti nella società che vengono messi in discussione o che comunque cambiano di prospettiva nel corso del film. Il rapporto uomo/donna, piuttosto che quello di capo/servitore.
Nel mezzo c'è una storia con diversi protagonisti, anche se la coppia di fotomodelli, ben costruita e piacevole, è quella che ha lo spazio maggiore.
Battute e scene surreali non mancano, si ride e si medita in questo film. [+]

[+] lascia un commento a lorenzopud »
d'accordo?
anna rosa sabato 17 dicembre 2022
cinema trash, quasi spazzatura Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

 Come si fa a ridere vedendo quel che mostra questo film che più trash non si può? Pedantemente didascalico e oltremodo ridondante nel mostrare i vizi delle società occidentali moderne. La scena dell'ammazzamento della povera asinella a colpi di pietra sulla testa tra le grida festanti dei naufraghi deficienti è insostenibile. Altro che risate! E io che mi facevo ancora delle illusioni sulla selezione dei film da parte della giuria di Cannes!

[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
anna rosa sabato 17 dicembre 2022
cinema trash, quasi spazzatura Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

 Come si fa a ridere vedendo quel che mostra questo film che più trash non si può? Pedantemente didascalico e oltremodo ridondante nel mostrare i vizi delle società occidentali moderne. La scena dell'ammazzamento della povera asinella a colpi di pietra sulla testa tra le grida festanti dei naufraghi deficienti è insostenibile. Altro che risate! E io che mi facevo ancora delle illusioni sulla selezione dei film da parte della giuria di Cannes!

[+] mi sa che non ci hai capito molto (di lorenzopud)
[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
cinzia martedì 13 dicembre 2022
tragicommedia in yacht Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Il triangolo della tristezza non sono altro che le rughe parallele che partono dalle ali del naso e scendono fino agli angoli della bocca (dette anche rughe nasolabiali) formando appunto un triangolo. Sono le rughe d’espressione, le rughe del sorriso, un difetto che Carl, il protagonista, un modello, che dopo qualche anno di grande successo fatica a trovare un ingaggio, si sente rinfacciare dai selezionatori. Siamo nel mondo platinato e rutilante della moda e del successo, un mondo ipocrita che ricerca la bellezza, la giovinezza, la perfezione, la ricchezza, ma che spande a piene mani messaggi politicamente corretti di antirazzismo, antiperfezione, di uguaglianza sociale e di genere: insomma si predica bene e si razzola male. [+]

[+] rughe nasolabiali?!?... (di lucyandkitten)
[+] lascia un commento a cinzia »
d'accordo?
clod martedì 13 dicembre 2022
godibile, con riserva Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

con un montaggio maggiormente serrato ed un più attento controllo dei tempi tra le varie fasi in cui si snoda la vicenda lo avrebbe probabilmente reso un capolavoro. In ogni caso, resta un film godibile e non banale come ahimè troppo spesso capita di assistere. 

[+] lascia un commento a clod »
d'accordo?
angelo umana sabato 19 novembre 2022
una palma d''oro 2022 strameritata Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

 Uno sciamare di corpi di modelle e modelli elettrizzati dalla speranza della fama, di apparire sulle riviste di moda. Corpi perfetti da rattristare chi non ce li ha più così levigati. In una breve inquadratura un cagnolino in mezzo alla sala vuota dove il casting avviene, è bello immaginare che stia pensando “ma cosa fanno questi qua?”. La locandina ci spiega che il “triangle of sadness” è quel triangolino che i giovani modelli sanno far apparire in mezzo alle sopracciglia e che conferirebbe un'espressione sexy, seriosa o triste a seconda dei casi. Cosa non si fa per attrarre!

 

Successivamente il tema diventa qualcos'altro, i due belli e prescelti sono anche fidanzati, o stanno insieme, o dormono e mangiano al ristorante insieme. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
ralphscott martedì 15 novembre 2022
crescere x crescere é la strategia della cellula tumorale (cit.) Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Genialata spassosissima, satira spinta agli estremi del tragico e del buon gusto. Tra scatologici eccessi e stupidità varie di nuovi e vecchi ricchi, le riflessioni sono inevitabili, soprattutto con il ribaltamento delle gerarchie che impazza nella seconda parte del film, quella meno riuscita, sull'isola. Il confronto tra il comandante ed il riccone imprenditore di concimi, ping pong di citazioni, ci delizia ed il momento più alto del film. Da non perdere. Quattro stelle sino...all'esplosione. Finale amaro.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
sabato 12 novembre 2022
inguardabile Valutazione 0 stelle su cinque
17%
No
83%

Inguardabile. Una scena copiato da Parasite!

[+] horribilis (di paolorol)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
johnny1988 lunedì 7 novembre 2022
la versailles dei bastardi ingloriosi Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 Se avete stomaci forti, un po' di esperienza nautica e un malox in tasca, avrete tutto il kit di sicurezza per visionare Triangle of Sadness. Io che di natura non sono un patito del pulp trash fine a sé, ma resto misteriosamente incantato da programmi televisivi come Pimple Popper e Vite al Limite, dove è proprio il gusto ad essere messo al limite, ho provato una soddisfazione quasi nirvanica durante la proiezione del film. Un senso di appagamento catartico come quando aspetti per 300 puntate che Goku ammazzi Freezer. E alla fine ce la fa. 

Perché è così, la commedia nera, mordace e salace, bastarda e sincera, sa come penetrare i sensi e disordinare le sovrastutture mentali ed emotive del pubblico. [+]

[+] lascia un commento a johnny1988 »
d'accordo?
paolo bulloni sabato 5 novembre 2022
quando si dice di cattivo gusto Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

Il messaggio che il film vuole dare ha un suo valore ( anche se un po' scontato) e il modo in cui  lo vuole raccontare sarebbe anche interessante ma qui è la forma che infastidisce e rende il film disgustoso proprio da un punto di vista visivo. Non si capisce la necessità di calcare così la mano su alcune scene così raccapriccianti che dovrebbero far ridere perché grottesche ma in realtà ottengono proprio l'effetto opposto.
Ecco l'ultima cosa che si fa è ridere.
Non si esce per niente felici ( e questo potrebbe essere un pregio ) ma si esce con un senso di disgusto .

[+] parla per te (di lorenzopud)
[+] lascia un commento a paolo bulloni »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Triangle of Sadness | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
NSFC Awards (1)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (9)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità