The Menu |
|
|||||||||||
Un film di Mark Mylod.
Con Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy, Nicholas Hoult, John Leguizamo.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 106 min.
- USA 2022.
- Walt Disney
uscita giovedì 17 novembre 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Menu ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cucina horror
di EugenioFeedback: 32706 | altri commenti e recensioni di Eugenio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 28 gennaio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo scarto, il frantume diviene pietra d’angolo, un particolare che rimanda a un universale, che lo redime attraverso una corrispondenza tra i diversi frammenti che restituiscono loro una centralità. Cucina alta gamma contro cheeseburger. Alto contro basso. Poli opposti che divergono nel classico luogo isolato, dove regna un ancor più classico ristorante di lusso, con clienti, gli ancor più classici “gente per bene”, radical chic manager di ricchissime società di non si sa bene cosa, piattume imborghesito di critici gastronomici, attori mitomani e presuntuosi, yuppie (come si diceva una volta) e ipocriti mariti (come si dice ancora oggi, meglio con l’accezione cornuti). A gestire il tutto uno chef megalomane (si chef) filosofo naif dai toni quanto surreali tanto inquietanti e una coppia di “fighetti” new age, uno in fissa e quasi adorante nei confronti di questa cucina “stellare” e l’altra, acidina e deboluccia che sarà la sola a uscirne viva come da copione, magari perché no, degustando un buon cheeseburger. Con tanto di sorriso in un climax in fiamme. Ahimè non simbolico. The menu di Mark Mylod è in fondo un film semplice che sotto la scorza di una satira sociale inviperita e travestita da horror tratteggia e vanamente schernisce quella profana pontificazione di molti chef dalle indiscusse capacità, rei di attrarre un pubblico indottrinato, incapace di reagire persino alle loro evidenze e che diviene in qualche modo succube. Come il nostro fanatico di cucina, Tyler (Nicolas Hoult), fidanzato dell’acidina di cui sopra, Margot (Anja Taylor-Joy) apprenderà a sue spese, così contento di essere riuscito ad accaparrarsi un posto in quel ristorante esclusivo da comportarsi come zerbino; come del resto, farà, tutta la militaresca troupe del cuoco stellare (un convincente Ralph Fiennes), dal comportamento degno di un harakiri giapponese o, meglio di una setta. Perché tutto sommato, in questo film che butta nel calderone tanti elementi, non finendo però per cuocerne a dovere realmente uno, null’altro abbiamo che persone solitamente diversissime (per quanto appartenenti all’alta borghesia), colte nella loro debolezza di un luogo isolato e inavvicinabile -che tanto si sa come va a finire (da centinaia di pellicole a questa parte)- e preda dei deliri di questa setta con a capo il guru che muove le ardite stelle, spingendo al suicidio, omicidio, e chi più ne ha più ne metta, i commensali o gli stessi collaboratori o, peggio ancora, elaborando un piano con precisa ossessione. Argomenti estremi ma non estremizzati, perché in fondo in maniera non del tutto nascosta, avvengono anche da noi capaci di tradursi nelle umiliazioni di chi, sicuro di avere talento, viene messo alla porta o alla berlina senza il necessario giudizio critico, spesso superficiale. E a rendere tutto instabile, non poteva che esserci Margot, appunto, che non è la donna di cui è perennemente innamorato Lupin nella terza stagione, ma l’acidina che rifiutando le avances sottoforma di elaborate portate del grande cuoco, sovvertirà ogni piano. E The menu sembra ricordarci questo. Che un buon cibo, può essere anche lo scarto, il frantume di cui sopra, e che un cibo eccellente è lo stesso preparato con amore. Senza la rabbia vendicativa di tante pietanze pretenziose.
[+] lascia un commento a eugenio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Eugenio :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Writers Guild Awards (1) Golden Globes (2) Critics Choice Super (2) Articoli & News |