L'ombra di Caravaggio

Acquista su Ibs.it   Dvd L'ombra di Caravaggio   Blu-Ray L'ombra di Caravaggio  
   
   
   
albert mercoledì 9 aprile 2025
il pittore maledetto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Michele Placido, regista-attore gia' piottosto apprezzato per alcune sue opere precedenti, si e' azzardato a dirigere un biopic, con molte deviazioni dalla veridicita' dei fatti, su uno dei pittori piu' controversi di tutti i tempi. Possiamo, a ragion veduta, affermare che l'azzardo ha dato esiti lusinghieri. E' un film piu' che discreto, con scelte stilistiche e narrative piuttosto originali. Placido, come dicevo prima, non e' interessato a raccontare la vita di Caravaggio, restando fedele ai fatti accaduti, ma gli interessa far conoscere la personalita' di un uomo con tanti difetti, ma di una coerenza cristallina. La definizione di pittore maledetto e' vera solo in parte, in quanto era si' un donnaiolo, dedito mondanamente ai piaceri della vita, venendo spesso a contrasto con le gerarchie ecclesiastiche, ma la priorita' assoluta era quella di non tradire la sua arte; anzi si puo' affermare che la gerarchia ecclesiastica era consapevole del valore dell'artista, ma per questo lo considerava ancor piu' pericoloso. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
thomas mercoledì 16 novembre 2022
notevole
100%
No
0%

Raccontare ciò che si agita nella mente di un genio non è facile, perché occorre innanzitutto comprendere qual è la scintilla che incendia la sua mente, da dove nasce, in buona sostanza, la sua genialità. Se poi quel genio si chiama Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, morto a soli 38 anni e tuttavia capace di diventare uno dei più grandi pittori di sempre, diventa ancora più complicato, perché non è usuale rinvenire in una persona le stesse altezze della sua arte, ma al contempo le medesime profondità della sua vita.
Genio e sregolatezza, intuito ed emotività, razionalità e passione, tormento ed estasi si rincorrono tra loro senza tregua nella personalità di Caravaggio, in un continuo ribaltarsi tra la sua vita che si faceva arte e la sua arte che si faceva vita. [+]

[+] lascia un commento a thomas »
d'accordo?
no_data sabato 5 novembre 2022
caravaggio di placido sì grazie Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film entusiasmante , veloce. Cast superbo. Racconta un'epoca oltre che una vita e un'arte . Complimenti al regista il  Signor Placido una vera rivelazione del cinema italiano  per essere riuscito a comprendere l'arte di Caravaggio ed aver incluso i miserabili nel film in quanto interpreti dei personaggi biblici. Non é un messaggio che traspare nei libri di storia dell'arte e nemmeno nelle lectio magistralis di certi critici d'arte.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
fabrizio friuli martedì 4 aprile 2023
tormentato, lussurioso, talentuoso, geniale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel corso del Seicento italiano,  un misterioso inquisitore conosciuto come Ombra , cerca di avere molte informazioni utili inerenti alla figura del noto pittore del Settentrione italiano Michelangelo Merisi, conosciuto come Caravaggio, noto per essere un talentuoso pittore ma anche per essere un riottoso che nelle sue opere trasforma le prostitute , i reietti e i mendicanti nelle venerabili figure che appartengono alla religione cattolica,  tra l' altro , Michelangelo Merisi ha ucciso una persona  ( violando il quinto comandamento religioso  ), e quindi,  dopo aver compiuto il gesto efferato,  fugge più volte,  e viene protetto da una nobildonna chiamata Costanza Colonna,  ed è lei a nasconderlo da chiunque lo stia cercando. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
maurizio d domenica 15 gennaio 2023
di caravaggio nemmeno l''ombra Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Caravaggio è stato un pittore che ha profondamente mutato la natura del dipingere
partendo dalla realtà che osservava  intorno a sé: quella dei diseredati , della povera
gente e  mettendo in parallelo le sofferenze dei martiri e di Cristo
con quelle  di chi soffrivava ogni giorno nella sua città.
Il film di Michele Placido ne fa un personaggio da bettola , un uomo rissoso ,un puttaniere
e addirittura un pedofilo , cogliendo soltanto le dicerie , che sono state propinate dai suoi avversari  
nei suoi confronti ,perché fanno spettacolo . Dimenticando le tensioni emotive i drammi interiori
e le scelte coraggiose che il pittore ha fatto. [+]

[+] solo un appunto (di marione)
[+] lascia un commento a maurizio d »
d'accordo?
L'ombra di Caravaggio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 novembre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità