
In programma alla 78. Mostra di Venezia nella sezione Orizzonti (disponibile in streaming anche nella Sala web su MYmovies) e dal 14 settembre al cinema.
Jaakko è cieco e costretto sulla sedia a rotelle. È innamorato di Sirpa, una giovane donna ch'egli non ha mai incontrato di persona ma con la quale ha costruito una relazione mediante il cellulare. Ma cattive notizie stravolgono la vita della ragazza: Jaakko decide allora di raggiungerla, cercando una strategia per affrontare il viaggio nonostante la sua disabilità.
Nella primavera del 2019 ho chiesto al mio amico Petri se gli sarebbe ancora piaciuto recitare. Mi ha confidato così che è ancora il suo sogno e ho promesso di scrivere qualcosa per lui. L'idea è stata piuttosto semplice: Petri mi ha detto che viaggia ancora da solo, anche se è cieco e si muove solo con la mano destra. Da lì è nata l'idea. Il nostro personaggio principale ha la stessa malattia di Petri, ma la sceneggiatura è totalmente inventata.
Il regista del film - di cui vediamo il trailer ufficiale in esclusiva su MYmovies - è Teemu Nikki, un prolifico regista autodidatta e pluripremiato, figlio di un allevatore di maiali di Sysmä, in Finlandia. Il cieco che non voleva vedere Titanic è il quinto lungometraggio di Nikki. Ha anche diretto numerosi cortometraggi che hanno ottenuto riconoscimenti nei festival cinematografici di tutto il mondo e famose serie tv.
Distribuito da I Wonder Pictures, il film Il cieco che non voleva vedere Titanic, diretto da Teemu Nikki, sarà presentato in anteprima alla 78. Mostra di Venezia (disponibile dall'8 settembre in streaming anche nella Sala web su MYmovies) e uscirà al cinema il prossimo 14 settembre.