Ennio

Acquista su Ibs.it   Dvd Ennio   Blu-Ray Ennio  
   
   
   
emilia mercoledì 2 marzo 2022
bellisimo ma... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissimo e commovente ma....perché manca  GIÙ LA TESTA forse il più famoso?

[+] lascia un commento a emilia »
d'accordo?
vitale giuseppe domenica 27 febbraio 2022
splendore Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film di una bellezza struggente, un tributo ad un uomo che ha reso grande ancora di piu' la settima arte, e traspare l'amore e la passione che ci mette Tornatore nel farlo questo film, un dilivuvio di personaggi che ci hanno donato emozioni che ci raccontano di un uomo schivo, e poi Morricone che si racconta che ci dparla delle sue creazioni, che si mette a nudo . Secondo me vale almeno un Oscar

[+] lascia un commento a vitale giuseppe »
d'accordo?
alesimoni domenica 27 febbraio 2022
invito al viaggio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Capolavoro. Non ci sono altri aggettivi. Un artista straordinario che ci fa essere orgogliosi di essere italiani, raccontato in modo altrettanto straordinario da uno dei più grandi registi di sempre. Si sente il legame fortissimo tra i due, umano e artistico. Un viaggio di 150 min che ti rapisce e ti fa bene.

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
yarince sabato 26 febbraio 2022
l'arte delle muse
0%
No
0%

Un grande tributo, quello di Tornatore al maestro Morricone, un ringraziamento dovuto, per averci fatto accapponare la pelle tantissime volte, ma soprattutto per quei tre minuti di climax del finale di Nuovo Cinema Paradiso, il collage dei baci dei film, in cui Salvatore, seduto sulla poltroncina ricorda, si commuove e sorride e a noi si spalancano i canali lacrimali.
Un documentario che è metacinema; il cinema che racconta di sé, perché Ennio è parte insolubile del cinema internazionale, non si può separare un film dalla colonna sonora, non si può immaginare una sequenza di Per un pugno di Dollari, Indagine su un cittadino o C’era una volta , senza che , automaticamente non pensiamo al motivo di sottofondo che li accompagna. [+]

[+] lascia un commento a yarince »
d'accordo?
giancarlo b venerdì 25 febbraio 2022
un vero documentario d''autore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

   Una sola clamorosa, colossale omissione: Giù la testa (solo citato di sfuggita in rapporto alla dolorosa rinuncia a musicare A Clockwork Orange), che tuttavia non pregiudica l'eccezionale livello dell'opera. Il cui pregio maggiore secondo me è l'ampiezza del respiro narrativo unita a una calibratura quasi perfetta della sintesi audiovisiva, vale a dire la sapiente orchestrazione dei momenti di climax costruiti ad arte. Diciamo che una durata di tre ore - il minimo per trattare un corpus così gigantesco - avrebbe consentito di colmare altre piccole lacune e coronare un risultato già comunque più che alto. [+]

[+] lascia un commento a giancarlo b »
d'accordo?
frascop giovedì 24 febbraio 2022
solo tornatore poteva spiegare morricone Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il film di Tornatore mi ha commosso ed entusiasmato perchè "compone" Morricone tassello per tassello, attraverso testimonianze ed esempi che costruiscono in un lungo film vero la sua incredibile storia. (Un film, non un documentario come quello che Verdelli ha fatto su Paolo Conte.) Sino all'apoteosi e al successo mondiale, passando per tutte le sofferenze e i bocconi amari che Ennio ha dovuto ingoiare. Di Morricone basta capire i suoi inizi. E il segreto del successo che secondo me sta nella sua geniale capacità melodica. Dai Beatles a Morricone (a Battisti in Italia) la melodia è il diamante. [+]

[+] lascia un commento a frascop »
d'accordo?
edododo4 giovedì 24 febbraio 2022
orrore nel titolo
0%
No
0%

ATTENZIONE C'E' UN ERRORE MACROSCOPICO NEL TITOLO.
"CHE NON SI VORREBBE FINISSE MAI" vuol dire esattamente il contrario di "CHE SI VORREBBE NON FINISSE MAI". L'italiano aaaaaaah!!!!!

[+] lascia un commento a edododo4 »
d'accordo?
giovedì 24 febbraio 2022
orrore nel titolo
0%
No
0%

ATTENZIONE C'E' UN ERRORE MACROSCOPICO NEL TITOLO, PER FAVORE L'ITALIANO QUANDO SI ASPIRA AD ESSERE CRITICI/GIORNALISTI:
"NON SI VORREBBE FINISSE MAI" E' IL CONTRARIO DI "SI VORREBBE NON FINISSE MAI" CHE IN QUESTO CASO E' IL SENSO CORRETTO.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
marco andi lunedì 21 febbraio 2022
da vedere assolutamente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho sempre sorriso quando alla fine della proiezione parte un applauso, ma questa volta, complice una bella atmosfera che si respirava nella sala piena, ho partecipato anch'io e ci voleva proprio. Commovente, la prima parola che suscita questo film, traspare l'amore e la reverenza di Tornatore per il Maestro. Magnificamente montato, come già scritto si vorrebbe che non finisse mai. Mentre lo guardavo, riandando ai tempi in cui avevo visto i vari film che si succedono man mano, pensavo se un ragazzo di oggi (diciamo dai 25 anni in giù) possa apprezzare un docufilm del genere. Credo di sì, che sia il viatico anche per le nuove generazioni per la scoperta del, a tutti gli effetti, piccolo mondo cinematografico dove tutti si conoscono e riconoscono le vere bravure geniali, come quella di Morricone. [+]

[+] lascia un commento a marco andi »
d'accordo?
emilio concettoni venerdì 18 febbraio 2022
tornatore racconta ennio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ennio Morricone si racconta, in un documentario apparentemente lunghissimo e dico apparentemente in quanto la lunghezza è stemperata dall'eccellente capacità del regista di raccontare la vita del compositore e soprattutto dalle innumerevoli colonne sonore e non solo, che pervadono la pellicola.
Questo documentario però non ci racconta solo l'Ennio compositore prettamente cinematografico ma, soprattutto, e questa é la parte più sorprendente del film, l'arrangiatore ovvero colui che ha musicato moltissime canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana degli anni'60 e '70 (da "Abbrozantissima" a "Se telefonando" ) e abbiamo le preziosissime testimonianze di coloro che hanno beneficiato di queste musiche di sottofondo, da Paoli a Morandi e Vianello. [+]

[+] lascia un commento a emilio concettoni »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Ennio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 febbraio 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità