Gli anni amari |
||||||||||||||
Un film di Andrea Adriatico.
Con Nicola Di Benedetto, Sandra Ceccarelli, Antonio Catania, Tobia De Angelis, Lorenzo Balducci.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Italia 2019.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 2 luglio 2020.
MYMONETRO
Gli anni amari ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio D'Onofrio
Sentieri Selvaggi
Rievocare la figura di Mario Mieli significa rievocare un'epoca. Nato nel 1952 a Milano, appartenente ad una famiglia alto borghese di numerosa prole, Mieli ha vissuto una stagione politica e culturale del paese di transizione e di lotta, dentro un contesto mondiale diviso in blocchi dalla guerra fredda. L'omosessualità, grazie alla spinta dei movimenti giovanili del '68, rompe i tabù di riservatezza, e il coming out abbraccia a largo spettro tutta la sfera erotica. Un'onda vulcanica, incandescente, acida e stralunata, rottura e rivendicazione dei corpi, il piacere dell'amplesso sfida l'ipocrisia, e mette in prima linea le donne con il propulsore del collettivo femminista. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
Sito ufficiale |
Uscita nelle sale
giovedì 2 luglio 2020 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 5 sale cinematografiche: |