Gli anni amari |
||||||||||||||
Un film di Andrea Adriatico.
Con Nicola Di Benedetto, Sandra Ceccarelli, Antonio Catania, Tobia De Angelis, Lorenzo Balducci.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Italia 2019.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 2 luglio 2020.
MYMONETRO
Gli anni amari ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Meale
Quinlan
Il film ripercorre la vita e i luoghi di Mario Mieli, tra i fondatori del movimento omosessuale nostrano nei primi anni 70. Nato nel 1952 a Milano e morto suicida nel 1983, prima dei trentun anni, Mario fu attivista, intellettuale, scrittore, performer, provocatore, ma soprattutto pensatore e innovatore dimenticato. Figlio di genitori benestanti e penultimo di sette figli, vive una vita intera in un rapporto complicato con il padre Walter e la madre Liderica. La pellicola ne segue i passi a partire dall'adolescenza al liceo classico Giuseppe Parini di Milano. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
Sito ufficiale |
Uscita nelle sale
giovedì 2 luglio 2020 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 5 sale cinematografiche: |