Moonlight |
||||||||||||||
Un film di Barry Jenkins.
Con Alex R. Hibbert, Ashton Sanders, Trevante Rhodes, Mahershala Ali.
continua»
Titolo originale Moonlight.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- USA 2016.
- Lucky Red
uscita giovedì 16 febbraio 2017.
MYMONETRO
Moonlight ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alla ricerca dell'identità
di ElisaFeedback: 13 | altri commenti e recensioni di Elisa |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 5 luglio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Al sole pieno le cose appaiono con una sola faccia, ma la sottile luce lunare le rivela altre, sfumate e cangianti: così, in una battuta del film, i neri alla luce della luna appaiono blu. Sul discrimine apparenza/ realtà profonda si gioca tutto il film, una riflessione sul tema dell'identità. Dai tre episodi del film, un trittico in cui il protagonista si presenta in modo spiazzante non solo con un volto irriconoscibile ma con tre nomi diversi (il soprannome "piccolo", affibbiatogli dai compagni che lo disprezzano perché debole e indifeso; il vero nome Chiron, nell'adolescenza; il nome di Black quando, divenuto spacciatore, ha reso il suo corpo di nero un ammasso di muscoli levigati e pronti a scattare) scaturisce la domanda, quanto di quei tre volti contrastanti del personaggio possa essere ricondotto a una sola identità. In realtà il protagonista ha solo scelto tre modi per tentare di sfuggire a un mondo di emarginazione in cui non sembrano esserci molte alternative al ruolo di vittima: da piccolo la fuga dai compagni bulli, da cui viene salvato da Juan, uno spacciatore che assume con lui un ruolo paterno; da adolescente l'esplosione di violenza dopo anni di angherie, da adulto la scelta di diventare spacciatore, e quindi forte in un mondo di deboli. Eppure, dietro la maschera muscolare e indifferente dell'adulto, qualcosa del bambino vulnerabile ma vitale è rimasta, e la porta alla luce l'incontro con l'amico Kevin, che significativamente (è divenuto cuoco in un locale) gli offre del cibo, come un tempo lo spacciatore Juan, quasi a colmare la fame di affetto lasciata inappagata dalla madre drogata e frustrante. La cifra del film, sensibile e raffinato, è l'ellissi, che accentua nel procedere della storia il senso della discontinuità (ad esempio non ci viene detto come e perchè Juan muoia), a cui fa da contraltare l'impronta fortemente soggettiva (quasi tutto è visto dalla prospettiva di Chiron, di cui ci sembra di vivere le sensazioni, culminanti nella splendida scena dell'infanzia in cui, immerso nel mare di Miami, impara a nuotare, sorretto da Juan). Dunque un racconto di formazione, in cui il ragazzo piano piano si libera dall'etichetta affibbiatagli dai compagni diversi da lui e dalla madre che lo accusa di essere "frocio" e perciò perseguitato, per intraprendere un percorso che, al di là delle metamorfosi esterne, senza paure e senza inibizioni, lo riporti in contatto con il più profondo se stesso.
[+] lascia un commento a elisa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Elisa:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | nanni 3° | robertalamonica 4° | loland10 5° | claudiacio 6° | samanta 7° | cristianostefanopepe 8° | vanessa zarastro 9° | elisa 10° | cristian 11° | filippotognoli 12° | maumauroma 13° | lbavassano 14° | rongiu 15° | ironman 16° | tom51 17° | fabiofeli 18° | marionitti 19° | paolorol 20° | fabio 3121 21° | tunaboy 22° | ralphscott 23° | pilopi ji 24° | jackmalone 25° | deborahm 26° | pierdelmonte 27° | eugenio 28° | lorenzoferraro 29° | enzo70 30° | sergio.lago 31° | flyanto 32° | tmpsvita 33° | brandokate 34° | maria f. |
SAG Awards (4) Premio Oscar (11) London Critics (6) Spirit Awards (10) Golden Globes (7) Critics Choice Award (12) BAFTA (4) AFI Awards (1) Articoli & News |
|