Veloce come il vento

Acquista su Ibs.it   Dvd Veloce come il vento   Blu-Ray Veloce come il vento  
   
   
   
il critico 89 sabato 16 aprile 2016
quando l'italia batte holliwood Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Finalmente il cinema italiano che batte il cinema Hollywoodiano. Altro che i vari Fast and Furiors. Direi che se la gioca con Rush come miglior film sul genere automobilistico ma in Veloce come il vento c'è altro oltre alle corse:è una storia di vita,drammatica in alcuni momenti,divertente in altri. Fantastica interpretazione di Accorsi nel ruolo dell'ex pilota "Ballerino". Film consigliatissimo.

[+] lascia un commento a il critico 89 »
d'accordo?
dabar venerdì 15 aprile 2016
l’adrenalina sull’asfalto e gli affetti ritrovati Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

L’ultimo lavoro cinematografico del regista Matteo Rovere con protagonisti Stefano Accorsi e Matilda De Angelis trae libera ispirazione dalle vicissitudini del pilota di rally Carlo Capone, che cade nel tunnel della droga dopo una serie di gare vinte, per delle difficoltà di carattere sia professionale sia privato.
A vestire i panni del talentuoso e sfortunato pilota è Stefano Accorsi con il nome di Loris De Martino.
Il giovane vive in un evidente stato di degrado a causa della sua dipendenza dalle droghe, accampato in una roulotte insieme alla sua compagna, anch’essa tossicodipendente.

Quando scopre che il padre è morto, si reca al suo funerale, incontrando per la prima volta dopo dieci anni, la sorella diciassettenne (Matilda De Angelis) e il fratello più piccolo Nico. [+]

[+] lascia un commento a dabar »
d'accordo?
giulacqua77 venerdì 15 aprile 2016
fast & furious in salsa emiliana Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

A me in genere non piace Stefano Accorsi, lo trovo inespressivo, monocorde, non mi dà di niente. Ma in questo film è veramente da paura, da applausi, non dico da Oscar, ma almeno da David di Donatello, che forse è anche di più. È lui la vera forza di un film comunque bello e commovente, con un cast in stato di grazia e una storia forte. Lui è l’anima del film. Un’anima nera, ferita, segnata dalle magagne familiari, da una vita vissuta a tutta velocità. E dalla droga. La droga che distrugge persone, famiglie, vite. Ma poi, per quanto a pezzi, basta sapere di avere almeno un parente in vita per sentirsi meglio, più forti, in pace. Gioie e dolori della famiglia. La suspance c’è, le scene delle gare sono girate benissimo. [+]

[+] lascia un commento a giulacqua77 »
d'accordo?
davide cinema giovedì 14 aprile 2016
finalmente!!!!! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Matteo Rovere dirige con stile e grande sensibilità un film automobilistico che fa scuola nel genere.
Consapevole del passato recente di tale genere, e dei grandi successi che hanno preceduto questo film, Rovere fa della scrittura la sua forza!
Un film d'autore al servizio del genere, una storia drammatica veicolo di emozioni.
E così le corse automobilistiche si rendono veicolo per una storia brillante ed accattivante, a tratti commovente, adrenalinica e sapientemente equlibrata.
Un pò Rocky, un pò The Fighter, questo Veloce come il vento corre per tutta la sua durata regalandoci attimi di grande cinema!
Che sia ritornata la magia nel cinema italiano?

[+] risposta: (di vapor)
[+] lascia un commento a davide cinema »
d'accordo?
nanni giovedì 14 aprile 2016
veloce come il vento Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Una famiglia tipo del terzo millennio (padre separato, madre in fuga, figlio tossico...etc...etc) in Emilia, la terra Italiana dei motori e della velocità. Tra l'ossessione per le corse, da finanziare a tutti i costi e i fallimenti famigliari, il film, tratto da una storia vera, non riesce mai a comunicare quel minimo di senso, che se c'era e' rimasto tutto nelle buone ma purtroppo inespresse intenzioni. Anche L'espediente  dei personaggi troppo caratterizzati (la ragazzina pilota troppo prodigio, il vecchio meccanico troppo stecchino in bocca, il tossico troppo tossico) non solo non  riesce  a dare consistenza al film ma li fa, invece, risultare ancor più incongrui ed incoerenti squilibranudo maggiormente la narrazione. [+]

[+] personaggi, invece, perfetti. (di gommaflex28)
[+] p.s. (di marezia)
[+] ultima (di marezia)
[+] promosso (di dandeber)
[+] nanni (di nanni)
[+] a marezia e gommaflex (di nanni)
[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
maumauroma mercoledì 13 aprile 2016
veloce come il vento Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
62%

Bella storia, semplice e popolare, intrisa di sentimenti puri e antichi, che si snoda tra urla di motori, odore di benzina e lubrificanti, tra gomme bruciate dall'asfalto e vite divorate dalla droga. La giovanissima pilota Giulia, dai capelli azzurri,al funerale del padre che la assisteva nelle corse, incontra dopo dieci anni il fratello maggiore Loris,ex pilota,, ormai consumato dall'uso di stupefacenti.All'inizio tra loro sara'scontro morale e esistenziale completo, ma poi prevarranno il legame di sangue e la passione per le auto da corsa a suggellare il loro nuovo rapporto. Loris fara' da allenatore a Giulia, portandola ai successi nelle gare.Non stiamo nel modo ricco e fatato della Formula 1, qui le auto da corsa vengono allevate e coccolate come figli, tra fatica,sudore e compromessi. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 13 aprile 2016
disperati veri Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

Una giovane ragazza corre nel campionato italiano GT per cercare di salvare la propria casa dai debiti. Nel frattempo perde il padre e, vista l'assenza della madre, deve occuparsi del fratello minore. Insperabilmente ad aiutarla arriverà il fratello maggiore diventato tossico ma con un importante passato nelle corse.
Davvero un ottimo film girato all'interno del mondo dell'automobilismo da Matteo Rovere che regala inquadrature e montaggio degni di un film americano di genere. Non c'è ovviamente solo questo ma molto altro. Principalmente è la storia a funzionare davvero bene e a fare breccia nel cuore dello spettatore. Impossibile non prendere le parti del Ballerino un uomo ormai sbandato ma che a modo suo cercherà di prendersi cura della famiglia. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
eden artemisio mercoledì 13 aprile 2016
quando è veloce il vento scuote Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Viene detto che è un film di genere. Si può anche aggiungere che, intenzionalmente o no, lo schema della sceneggiatura è esattamente conforme agli insegnamenti di Robert McKee, l’autore della Bibbia degli sceneggiatori, con la struttura della storia in tre atti, l’evento sconvolgente nei primi 10 minuti, la progressione della storia attraverso il contrasto psicologico dei personaggi e il colpo di scena finale. I tratti ora riassunti sono chiaramente riconoscibili e testimoniano l’attenzione degli autori alla costruzione della sceneggiatura che, però, nonostante sia osservante di una certa linearità formale e sia anche basata su una storia vera, lascia qualche dubbio sulla credibilità di un vago happy end, improbabile più che inaspettato. [+]

[+] perchè non hai messo stellette se ti è piaciuto ? (di enrico danelli)
[+] lascia un commento a eden artemisio »
d'accordo?
tonio96 mercoledì 13 aprile 2016
favoloso!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Film davvero fantastico! Inizialmente guardando il trailer non mi convinceva molto, e invece sono rimasto davvero stupito! 5 stelle meritatissime 

[+] lascia un commento a tonio96 »
d'accordo?
jujitsu martedì 12 aprile 2016
sale sul podio dei migliori film dell’anno. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Ecco un altro capolavoro italiano. Dall’inizio dell’anno abbiamo già avuto due meraviglie cinematografiche: “Fuocoammare” e “Lo chiamavano Jeeg Robot”. Adesso arriva il mondo delle gare GT nostrano, che nulla ha da invidiare al “veloce e furioso” di oltreoceano. Anzi, a chi ha paragonato il film come il “Rush” all’italiana, direi che, a parità di storie ispirate a vicende realmente accadute, “Veloce come il vento” è anche superiore. Cominciamo col dire che 5 stelle andrebbero solamente al grande Stefano Accorsi che in questo film si è particolarmente superato, per non parlare della scoperta Matilda De Angelis e degli altri attori, bravi. [+]

[+] lascia un commento a jujitsu »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Veloce come il vento | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | stella_85
  2° | shakermaker86
  3° | captain sensible
  4° | _red_
  5° | eden artemisio
  6° | valterchiappa
  7° | boffese
  8° | davide cinema
  9° | no_data
10° | poldino
11° | maumauroma
12° | no_data
13° | panjaman
14° | salvo
15° | jacopo mancini
16° | ricneg70
17° | jackiechan90
18° | marce84
19° | jujitsu
20° | johnvr78
21° | dannymilan22
22° | lucananni93
23° | lapo10
24° | giulacqua77
25° | giampituo
26° | fabio_66
27° | fabio
28° | funny_face
29° | iuriv
30° | robroma66
31° | flyanto
32° | maurizio meres
33° | filippo catani
34° | mirkohello
35° | nanni
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 aprile 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità