Veloce come il vento

Acquista su Ibs.it   Dvd Veloce come il vento   Blu-Ray Veloce come il vento  
   
   
   
no_data martedì 20 settembre 2016
lo sponsor che non c'entra... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Da appassionato di auto e gare complessivamente è un bel film ma c'è sicuramente un nesso tra Stefano Accorsi ed il fatto che nel film il suo personaggio utilizza la Peugeot come marca di auto. Infatti lui è il testimonial della casa automobilistica. Però questa cosa lascia un po' di amaro in bocca perchè dal film s'intuisce che il regista e lo sceneggiatore amano le auto e le corse ed il fatto che non abbiano usato l'eccellenza italiana da un po' fastidio, sai che goduria vedere al posto della T16 la Lancia 037 (che realmente guidava il pilota a cui si è ispirato il film) o la mitica Lancia Delta S4. E per l'auto "civile" una Lancia Delta integrale anziché la Peugeot 205 GTI. Come per la ragazza che invece di guidare una Porsche poteva guidare una Ferrari o una Lamborghini. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
astromelia martedì 6 settembre 2016
dalla finzione alla realtà Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

...se si vuole fare un film ispirato dalla storia di qualcuno,quantomeno ci si dovrebbe attenere alla realtà della stessa,la biografia di carlo capone ex pilota di rally parla di tutt'altro che non la sceneggiatura,sono rimasta sconcertata da quello che ho letto e la storia mi ha colpito molto,per quanto riguarda il film ho trovato alcune lacune e non la totale credibilità di quello che si è voluto narrare,un'accorsi tra alti e bassi,le sequenze delle auto è tutto ciò che tiene in vita la pellicola...n.b. rimando chi ne avesse voglia a leggere la vera storia del pilota esempio di quello che lo sport fallisce e di quello che a volte ci raccontano ma che non è...

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
kyotrix mercoledì 24 agosto 2016
voti penosamente generosi Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Uno che non corre da oltre 10anni imbottito di crack che va a vincere la gara... e non è solo questo il problema. Solito film italiano.

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
bambocci martedì 26 luglio 2016
storia incompatibile con le corse Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

direi deludente in ogni parte tranne che per l'interpretazione di Accorsi,lontano dal concetto delle corse,soprattutto surreale una pilota di 17 anni attrice anonima,a tratti troppo drammatico poco adrenalinico per un film con auto da corsa,la ciliegina sulla torta e stata poi chiamare "ferro vecchio" una Peugeot 206 T16 evo 2 del valore di mezzo milione di euro,segno evidente della poca competenza di chi ha messo su carta questa trama,molto deluso!

[+] lascia un commento a bambocci »
d'accordo?
alemiglio venerdì 13 maggio 2016
un capolavorooo Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

penso che sia uno dei film più belli che abbia mai visto, non solo per il genere, ma anche la storia è davvero bellissima e ti cattura molto. Un capolavoro italiano davvero avvincente, emozionante e adrenalinico. sono davvero soddisfatto e spero che il cinema italiano possa produrre molti altri film belli come questo!!

[+] lascia un commento a alemiglio »
d'accordo?
jacopo mancini martedì 10 maggio 2016
un grande film Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

“Veloce come il vento” è un film di Matteo Rovere con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, prodotto da Domenico Procacci.
Racconta la storia di Giulia De Martino, una ragazza di 17 anni che corre nel campionato automobilistico italiano GT. La sua guida, il padre Mario, ha improvvisamente un infarto durante una gara. Al funerale ecco arrivare il fratello maggiore, Loris, un tempo pilota di talento, adesso tossicodipendente lontanissimo dalla famiglia. Le strade di Loris e Giulia si incrociano, nel bene e nel male, fino a quando il fratello diventa allenatore della ragazza.
Non ho mai amato le corse automobilistiche, un elemento che potrebbe tenere distanti molti spettatori dal cinema. [+]

[+] lascia un commento a jacopo mancini »
d'accordo?
ricneg70 domenica 1 maggio 2016
finalmente un film italiano! Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

L'ho visto una settimana fa, ma ho voglia di scrivere una lode al regista, ma soprattutto a Stefano Accorsi, bravo e mai pretenzioso. Il film non perde un colpo, buon ritmo, mai banale, tiene lo spettatore "vivo" e attento allo svolgere della storia. E' proprio vero che non serve inventare per raccontare, la realtà offre storie più straordinarie e commoventi! Il film parte con una corsa del campionato italiano automobilistico gran turismo e una giovane ragazza alla guida di una porche della scuderia De Martino, un team "di famiglia", che ha investito tutto su una passione, quella del papà di lei che purtroppo durante la corsa muore d'infarto....A questo punto lo spettatore penserebbe alla storia strappalacrime, già stravista e prevista, ma invece no, la storia è quasi paradossale, quasi inverosimile, ci sono molti sentimenti, speranze, casualità, che lasciano la voglia di "riscatto" a persone di un futuro incerto e distruttivo. [+]

[+] lascia un commento a ricneg70 »
d'accordo?
marce84 domenica 1 maggio 2016
bel film con un super accorsi Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Veloce come il vento è un film da vedere perché è vero, è genuino, è reale. Un film italiano finalmente lontano dagli standard: non è la solita commedia, ma non è nemmeno un artificioso film d’autore lontano dalla realtà. Matteo Rovere ha vinto perché ha osato. Ha rischiato di fare un film originale rispetto al panorama italiano, ma senza bizzarrie o stranezze, puntando tutto sulla semplicità della storia e sulla genuinità degli attori. Punto di forza del film sono indubbiamente i due protagonisti: la giovane Matilda De Angelis, fresca nel suo personaggio di giovane pilota, ma allo stesso tempo forte e determinata e Stefano Accorsi, strepitoso nei panni del fratello tossicodipendente, assolutamente credibile nella sua interpretazione. [+]

[+] lascia un commento a marce84 »
d'accordo?
poldino venerdì 29 aprile 2016
azione e sentimento Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

L'ultimo film di Matteo Rovere mi è piaciuto molto. Mescola sapientemente azione e sentimento. La protagonista Giulia De Martino viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia. [+]

[+] lascia un commento a poldino »
d'accordo?
pier delmonte venerdì 29 aprile 2016
da vedere e dimenticare Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Intanto torna l’Accorsi tossico del Liga e brutto ( e bruttarello lo e’, o no?), in un film , devo ammetterlo, visto dopo aver visto il “Jeeg Robot”, e il supereroe de noialtri stravince. Questo “veloce come il vento” e’ una zuppa di messaggi, competizione, famiglia, radici, passione, educazione, la tossicodipendenza e l’adrenalina, ma adrenalina di cosa e su cosa? Film bluff, fatto malissimo. Pure la recitazione…

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Veloce come il vento | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | stella_85
  2° | shakermaker86
  3° | captain sensible
  4° | _red_
  5° | eden artemisio
  6° | valterchiappa
  7° | boffese
  8° | davide cinema
  9° | no_data
10° | poldino
11° | maumauroma
12° | no_data
13° | panjaman
14° | salvo
15° | jacopo mancini
16° | ricneg70
17° | jackiechan90
18° | marce84
19° | jujitsu
20° | johnvr78
21° | dannymilan22
22° | lucananni93
23° | lapo10
24° | giulacqua77
25° | giampituo
26° | fabio_66
27° | fabio
28° | funny_face
29° | iuriv
30° | robroma66
31° | flyanto
32° | maurizio meres
33° | filippo catani
34° | mirkohello
35° | nanni
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 aprile 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità