Scappa - Get Out

Acquista su Ibs.it   Dvd Scappa - Get Out   Blu-Ray Scappa - Get Out  
   
   
   
dario lodi mercoledì 6 febbraio 2019
robusto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

La storia è inverosimile, ma è condotta con sagacia. La grande regia giustifica ampiamente la visione di questo piccolo gioiello dove a brillare è il linguaggio cinematografico, usato alla perfezione. Questo s'impone alla magrezza della sceneggiatura. 

[+] lascia un commento a dario lodi »
d'accordo?
onufrio sabato 19 gennaio 2019
benvenuto nella mia famiglia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Chris e Rose stanno insieme da quattro mesi, la ragazza vuole presentare il proprio compagno ai suoi genitori. Chris si pone la questione se il suo colore della pelle possa rappresentare un problema per i genitori di Rose ma accetta l'invito e affronta la famiglia. Il clima cambia drasticamente, lo spettatore lo percepisce sin dal viaggio della coppia (il cervo ucciso con la macchina), il clima che si respira nella villa degli Armitage non è proprio di quelli amichevoli, cosa nasconde questa famiglia?

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
cinephilo domenica 18 novembre 2018
abbastanza deludente Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film inizialmente parte bene, i ritmi sono incalzanti, quasi magnetici. L'atmosfera da vero noir con tono di thriller va però mano a mano sciupandosi fin quasi a scadere nel comico. Peccato perchè Jordan Peele sembra far trasparire del talento e le premesse erano davvero buone, ma le conclusioni...

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
giovedì 14 giugno 2018
critica ai neri "bianchizzati"
0%
No
100%

L'identità nera sprofonda - "sink" - nel subconscio, soffocata da un predominio "bianco". È questo il paradosso di Get Out, una rappresentazione dell'America perbenista, sia bianca che nera. Da un lato i bianchi "tolleranti", dall'altro i neri "integrati", in mezzo Chris che come unica soluzione ha quella di scappare. Ridotto dal perbenismo bianco a "fenomeno" - i muscoli, tiger woods, ho votato Obama due volte - al jazzista scomparso che veste un altro stile e non dà il pugno al "fratello" nero - anzi, quando lui lo avvicina dicendo che è un sollievo vedere un altro bro', viene quasi canzonato - alla cameriera nera che sorridendo piange. È così che Peele vede l'integrazione dei neri in Usa: uno sprofondo nell'abisso, in cui l'identità si annulla e la facciata è sintetizzata nella doppia espressione della cameriera-nonna. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pedro venerdì 6 aprile 2018
uno dei film recenti più sopravvalutati Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

Giudizio non uniforme.

Anticipo: poche volte ho visto un fim cosi sopravvalutato, nei giudizi, nelle nomination Oscar e negli incassi.

Già detto: non è un horror, ma un trhiller psicologico.

Detto questo il film si fa guardare, ma quasi esclusivamente nella prima parte (diciamo fino al flash al collega “sex slave”).
La seconda lascia (molto) perplessi.

Faccio solo alcuni esempi di contraddizioni o incongrunze poco accettabili e che rendono inverosimile anche trame fantasiose: Anche ammettendo che le altre vittime “degli ipnotici” siano andate a casa dei suoceri senza avvisare nessuno, è difficile credere che la scomparsa del protagonista sarebbe passata inosservata da suoi, e loro amici (cioè della coppia). [+]

[+] lascia un commento a pedro »
d'accordo?
fabiotramell lunedì 19 marzo 2018
dal paradiso all'inferno Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

E' una rarità vedere alle nomination degli Academy Awards una pellicola horror, e i meriti ci sono senzaltro per originalità.
Il film è molto scorrevole perchè fa aumentare la suspance dello spettatore pian piano che i minuti avanzano, come ogni buon thriller che si rispetti.

Attenzione a quello che scrivo ora [SPOILER]
Qui il protagonista assieme allo spettatore del film, conosce una nuova realtà, quella che dovrebbe essere la sua nuova famiglia.
Lui è un fotografo di colore fidanzato con una bellissima ragazza bianca molto ricca di famiglia, dopo un po che la relazione va avanti, lei decide di presentarlo ai suoi genitori nella loro lussuosa tenuta.
Durante il viaggio in macchina, lui chiede con non poco imbarazzo se lei aveva avvertito i suoi genitori che il fidanzato di sua figlia era un ragazzo di colore. [+]

[+] lascia un commento a fabiotramell »
d'accordo?
salcat domenica 11 marzo 2018
nulla di originale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che ha più di qualche analogia con The Skeleton Key. Discreto prodotto... Ma non da oscar.

[+] lascia un commento a salcat »
d'accordo?
astromelia martedì 6 febbraio 2018
ma che oscar Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

beh,candidato all'oscar e/o miglior attore anche no,un thriller come tanti altri,per quanto riguarda la questione razziale la cineteca mondiale ne è piena....non capisco l'esaltazione ma poi dipende da quello che ognuno sceglie di vedere al cinema

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
ennio domenica 22 ottobre 2017
originale, anche in dialoghi e sceneggiatura Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Udite udite un horror made in USA di ottima fattura. Praticamente un evento. Si potrebbe definire un thriller psicologico con qualche risvolto horror concentrato nel finale. Sicuramente l'idea dell'ipnosi come tecnica di reclutamento di vittime è originale e la regìa ha saputo distribuire il crescendo dei colpi di scena nel modo migliore. Apprezzabile anche la satira sociale, non banale, sul tema (ovvio) del razzismo.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
valterchiappa martedì 17 ottobre 2017
l'ultimo volto del razzismo Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Cosa direste ad un ragazzo di colore che viene accolto a pacche sulle spalle e chiamato “fratello” da un gruppo di bianchi maturi, agiati e benpensanti? Quello che pensa, Jordan Peele glielo dice a chiare lettere “Get out!”.
Scappa, a gambe levate.
Dopo una serie che minaccia di diventare infinita di film in cui alla discriminazione razziale si contrappone il faticoso riscatto dell’uomo nero attraverso la sofferenza (da “The help”, a “12 anni schiavo”, a “Selma”, a “Il diritto di contare”), dopo film che si focalizzano sulla condizione della black people, estrapolandola dal resto del mondo (da ultimo il premio Oscar 2017 “Moonlight”), finalmente un’opera che spariglia le carte e lancia un messaggio nuovo, allarmante e che rischia di essere terribilmente vero. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Scappa - Get Out | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | vanessa zarastro
  3° | samanta
  4° | ilcritico89
  5° | loland10
  6° | dandy
  7° | luca scialo
  8° | pedro
  9° | eugen
10° | elgatoloco
11° | wolvie
12° | no_data
13° | fabiotramell
14° | valterchiappa
15° | bizantino73
16° | maramaldo
17° | tmpsvita
18° | andreagiostra
19° | gianleo67
20° | alberto
21° | phenom86
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (7)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (7)
CDG Awards (1)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 maggio 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità