| Anno | 2015 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Gran Bretagna |
| Durata | 60 minuti |
| Regia di | Mark Cousins |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 2 febbraio 2017
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Con Ronald Reagan alla Casa Bianca e Margaret Thatcher a Downing Street la politica e i moti di protesta si riflettono nel cinema degli anni Ottanta: a parlarne è John Sayles, che rivelerà come le insurrezioni di Piazza Tienanmen, il crollo dell'Unione Sovietica e le rivoluzioni interne all'Europa dell'Est abbiano cambiato per sempre il volto del cinema.
Gli anni '80 - Cinema e protesta in giro per il mondo