Sherlock - L'abominevole sposa

Acquista su Ibs.it   Dvd Sherlock - L'abominevole sposa   Blu-Ray Sherlock - L'abominevole sposa  
Un film di Douglas Mackinnon. Con Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Amanda Abbington, Rupert Graves.
continua»
Titolo originale Sherlock. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Gran Bretagna 2015. - Nexo Digital uscita martedì 12 gennaio 2016. MYMONETRO Sherlock - L'abominevole sposa * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
shingo tamai martedì 6 dicembre 2016
holmes e la sposa cadavere Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Per buona parte del film ho provato molto interesse e mi sono appassionato ai contenuti esposti.
Ottime anche le interpretazioni dei protagonisti,i personaggi di contorno,i costumi,i dialoghi forbiti,le ambientazioni e la trama non affatto banale.
Purtroppo la parte finale non mi è piaciuta e non mi ha convinto molto,non per la soluzione dell'enigma che ho trovato brillante,piuttosto per questo passaggio temporale forzato, perchè collegato strettamente alla serie tv.
Non essendo infatti un seguace degli episodi televisivi,tutta la faccenda di Moriarty mi è sembrata alquanto scollegata dal resto della pellicola ed invasiva rispetto alla storia della sposa cadavere. [+]

[+] lascia un commento a shingo tamai »
d'accordo?
kyotrix mercoledì 26 ottobre 2016
deluso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo miscuglio tra passato/sogno e presente (parte minima del film) proprio non l'ho digerito. Non mi ha catturato, annoiato ed estraniato.

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 29 settembre 2016
complessivamente efficace, good sherlock Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

"Modernizzare"mister Sherlock Holmes è sempre rischioso e  talora viene fatto con risultati penosi; qui, invece, lavorando sul doppio binario, sul parallelismo(come metafora, dato che in senso propriamente geometrico, come noto, le rette parallele non s'incontrano mai, qui invece i piani, molto sfasati, tuttavia si incontrano, convergono a tratti), sull'allucinazione(molto accentuata la componente, in sir Arthur Conan Doyle, solo accennata, della"mitica"soluzione 7%), il regista Douglas Mackinnon, con dialoghi metaletterari, con la diègesi marcata, anzi marcatissima-cioè l'esibizione, l'esplicitazione della storia, della narrazione-recupera comunque sempre molto fortemente i dualismi comunque presenti nella scrittura conan-doyliana, ossia il contrasto Holmes(il"bene", pur se positivisticamente inteso)versus Moriarty, morto ma sempre vivo e fatto rivivere-evocato nella mente di Holmes, quello tra positivismo(il canone scientifico inteso come assoluto, versus filosofemi e credenze religiose)e "superstizione metafisica", dove bisognerà pur ricordare che anche nello scrittore-medico sir Conan Doyle il dualismo è sempre presente, non  tanto perché sir Arthur scriveva su e di tutto, ma perché , se in"Sherlock Holmes"è razionalista, altrove crede a fantasmi e "superstizioni" varie, dunque la dicotomia magari permane, ma si attenua nella scrittura, dove non sappiamo più dove trovare la vera essenza dell'autore, se in"Sherlock Holmes"o nel resto della sua opera. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
kondor17 martedì 16 febbraio 2016
divertente e ben fatto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo gli ultimi obbrobri cinematografici, mi sono avvicinato a quest'ultima trasposizione filmica con un certo sospetto, sospinto più dai due ottimi attori che dall'amore per sir Conan Doyle, per cui sinceramente soffrivo dopo le ultime uscite. Devo invece dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso nel trovarmi, finalmente, di fronte a una storia accattivante, moderna, arricchita da una sceneggiatura brillante, interpretazioni all'altezza e divertenti gag e salti temporali, mediati però dall'uso sempre più frequente di droghe, quasi a significare un must abusato di molti, troppi serial, artisti e professionisti. Chissà se sir approverebbe, ne dubito. Bella l'inversione dei valori intellettivi tra i fratelli Holmens e tra Watson e consorte, dove l'intelligente diventa sciocco e la stolta incredibilmente arguta. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
dinoroar giovedì 14 gennaio 2016
delusione completa Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi scuso con i gli irriducibili della saga del grande detective, ma questo film non mi è piaciuto. Lo trovo solo un mega-spot per la serie televisiva ed i flash-back invece di movimentare la storia la spezzano al solo scopo di riportarci al prodotto TV. Storia debole, e una esasperante, ripetitiva, ridondante sequenza di primi piani di un Holmes che si, bravo attore, ma un filino monoespressivo. Diciamo che è stato allungato il brodo per dilatare i tempi di una puntata tv creando un film, che si può tranquillamente perdere. I tanto pubblicizzati "contributi speciali" che hanno portato il prezzo a 12 €uro nelle sale The Space, sono a dir poco scandalosi. Un autocelebrazione dei vari personaggi con intervistine lampo intrise di sorrisetti e ammiccamenti che non apportano nulla, anzi aumentano la noia accumulata durante la visione del film. [+]

[+] prodotto per la tv non per il cinema (di mau741)
[+] lascia un commento a dinoroar »
d'accordo?
claudiofedele93 mercoledì 13 gennaio 2016
sherlock e il caso dell'abominevole sposa Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

“Non esistono eroi nella realtà”

 

Difficile comprendere quanto Sherlock Holmes sia frutto della fantasia del suo assistente John Watson e quanto, al contrario, sia reale, il detective nato dalla mente del medico scozzese, Arthur Conan Doyle, ha goduto, con il trascorrere degli anni, di innumerevoli trasposizioni ed incarnazioni, prodotto di pregevole fattura, caposaldo della letteratura anglosassone e pioniere del giallo con complice l’uso del “metodo della deduzione”, egli rimane un icona pop capace di andare oltre la parentesi temporale in cui è racchiuso e affascinare masse di lettori e spettatori che, a distanza ormai di un secolo dalla prima indagine scritta e pubblicata, reclamano ancora qualche storia dal residente di Baker Street. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
Sherlock - L'abominevole sposa | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | elgatoloco
  3° | shingo tamai
  4° | kondor17
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 12 gennaio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità