Eggsy era un ragazzo promettente, in passato: ha lasciato la scuola, l'accademia dei marines, l'atletica, nonostante avesse le potenzialità per eccellere. È abituato a vivere ai margini della società, a vedere sua madre sfruttata dal boss della banda locale, ed è dovuto crescere senza suo padre; non sa che suo padre era un Kingsman ed è morto da eroe, tutto ciò che ha di lui è un medaglione con un numero di telefono, da chiamare in caso di guai. Proprio attraverso quel numero di telefono Eggsy entrerà in contatto con Harry Hart (Colin Firth), un esperto Kingsman con un debito di vita nei confronti del padre del ragazzo. Harry, nome in codice Galahad, prenderà Eggsy sotto la sua ala, conducendolo alla selezione per entrare nell'agenzia segreta e farlo diventare un Kingsman, un gentleman addestrato al combattimento, alla sopravvivenza, all'uso delle armi, a compiere ogni genere di missione senza entrare mai nel merito e senza comparire mai sui giornali.
[+]
Eggsy era un ragazzo promettente, in passato: ha lasciato la scuola, l'accademia dei marines, l'atletica, nonostante avesse le potenzialità per eccellere. È abituato a vivere ai margini della società, a vedere sua madre sfruttata dal boss della banda locale, ed è dovuto crescere senza suo padre; non sa che suo padre era un Kingsman ed è morto da eroe, tutto ciò che ha di lui è un medaglione con un numero di telefono, da chiamare in caso di guai. Proprio attraverso quel numero di telefono Eggsy entrerà in contatto con Harry Hart (Colin Firth), un esperto Kingsman con un debito di vita nei confronti del padre del ragazzo. Harry, nome in codice Galahad, prenderà Eggsy sotto la sua ala, conducendolo alla selezione per entrare nell'agenzia segreta e farlo diventare un Kingsman, un gentleman addestrato al combattimento, alla sopravvivenza, all'uso delle armi, a compiere ogni genere di missione senza entrare mai nel merito e senza comparire mai sui giornali. Ma la selezione sarà spietata e la minaccia vera è dietro l'angolo...
Con Kingsman Matthew Vaughn ha realizzato un film divertente, adrenalinico, della durata di due ore abbondanti che però scivolano via veloci. I riferimenti, gli spunti, i rimandi ad altre pellicole sono tanti: le riprese ravvicinate durante i combattimenti in mischia, con la telecamera che ruota attorno al protagonista abbinata ad un uso azzeccato e moderato dello slow motion, ricordano gli ultimi Sherlock Holmes. Eggsy in mezzo agli altri candidati al ruolo di Kingsman ricorda un po' Men in Black, ma l'occhio viene strizzato soprattutto alla visione classica dell'agente segreto come gentleman le cui qualità (e i cui gadget) sono nascosti da un'apparente calma e precisione assoluta. Impeccabili, di classe, ma letali. Non si cade nella serietà totale però, il film mantiene toni leggeri (nonostante alcune scene al cardiopalma), lasciando anche un po' di spazio per alcune "uccisioni spettacolari" che potrebbero impressionare i più piccoli (moderatamente!). In conclusione Kingsman è un film che assicura divertimento e coinvolgimento, e a mio avviso si fa perdonare egregiamente alcuni errori, talvolta anche palesi (troppo esponenziale la crescita del protagonista, alcune battute non molto ispirate), offrendo spettacolo e stile in abbondanza. Consigliato!
[-]
|
|