Gli ultimi saranno ultimi

Acquista su Ibs.it   Dvd Gli ultimi saranno ultimi   Blu-Ray Gli ultimi saranno ultimi  
   
   
   
shaque martedì 24 novembre 2015
speranze e sogni Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Film che in fase di promozione viene presentato come una commedia agrodolce, ma si tiene su toni decisamente amari strappando appena qualche sorriso. Finale che più dare una speranza alle "nuove generazioni" tra il difficile problema del lavoro e la gioia improvvisa di crescere un figlio, regala un sogno con un finale da favola per piccini. Bravi decisamente gli attori con una Cortellesi poliedrica ed il solito Gassmann e la chicca di Bentivoglio. Tra cinepattoni e commedie volgari, può essere visto ma non aspettatevi un capolavoro! Del resto c'è gente che come tale definisce persino Pretty Woman, per cui.....

[+] lascia un commento a shaque »
d'accordo?
flyanto lunedì 23 novembre 2015
come la perdita del lavoro possa far precipitare l Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

"Gli Ultimi Saranno gli Ultimi" più che una commedia dovrebbe essere definita come un film piuttosto drammatico dal momento che la vicenda narrata risulta tutt'altro che allegra e, cioè, trattando dell'attuale crisi economica che, purtroppo, molti individui vivono oggigiorno in prima persona.
Ed è ciò che, appunto, viene vissuto dalla coppia dei coniugi protagonisti formata da Paola Cortellesi ed Alessandro Gassmann, i quali, si vedono piano piano minare la propria sicurezza o, meglio, stabilità sociale in seguito ad una serie di vicende negative. La protagonista, una giovane donna allegra e di buon cuore, dopo aver appreso con somma gioia di essere rimasta dopo molti tentativi finalmente incinta, viene a tale proposito licenziata dalla fabbrica di prodotti per capelli in cui ella lavora da anni e con tanta buona volontà. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
flaw54 lunedì 23 novembre 2015
p s Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Si esaltano gli ultimi film di Sorrentino e di Garrone solo perchè si presentano con aria impegnata e professorale , mentre sarebbe il caso di rivalutare commedie come queste.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
flaw54 lunedì 23 novembre 2015
un film italiano sopra la media Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Una commedia triste sul modello di tanto cinema italiano ( e mi piace pensare che il personaggio  della Cortellesi parli nel finale dall'aldilà) che affronta temi di vita quotidiana profondamente sentiti oggi. Ottimi i due protagonisti con un Gassmann ormai lanciato sulle orme del padre, anche se ancora secondo me sottovalutato,  e una Cortellesi, che ho sempre visto non con particolare trasporto, veramente brava e capace di dare tutte le sfumature insite nel suo complesso, ma purtroppo veritiero, personaggio. Mi sono avvicinato con molti dubbi alla visione del film, ma nesono uscitto soddisfatto. Da vedere.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
tristanodetrabail lunedì 23 novembre 2015
uno splendore di sentimenti e di realtà Valutazione 5 stelle su cinque
18%
No
82%

Ho approcciato la visione del film con sguardo critico, il tema trattato se non ben svolto poteva scivolare nel patetico.

Il film invece è un piccolo capolavoro, riesce a far uscire ogni personaggio dall'anonimato e si carpisce di ognuno l'animo, le difficoltà e le gioie. I personaggi sono piuttosto omogenei, tutti segnati, in un certo senso emarginati, immersi nello scenario drammatico di un paese del Lazio dov'è in corso una devastazione elettromagnetica da parte delle antenne di Radio Vaticana.

La forza vitale della protagonista principale rende il film graffiante, così come lo è la voglia di ognuno di liberarsi dalle catene che il destino ha messo loro ai piedi. [+]

[+] lascia un commento a tristanodetrabail »
d'accordo?
paolo middei domenica 22 novembre 2015
oscar per paolo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

film che racconta i problemi di adesso della societa....cioe il lavoro e di conseguenza il denaro per prima cosa.....grandissima interpretazione di paola cortellesi....piu la guardo e piu dico che adesso è una delle nostre attrici piu brave

[+] lascia un commento a paolo middei »
d'accordo?
albydrummer martedì 17 novembre 2015
..drammatico..attuale Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

La commedia italiana.ovvero la Cortellesi,si è trasformata nella sua interpretazione drammatica abbastanza convincente,con un bravissimo Fabrizio bentivoglio. Il film piano piano,da una commedia classica italiana,si trasforma nella sua drammaticità,attuale,che davvero fa riflettere,voglio dire che anche un film oltrer la sua drammaticità,anche amara,è anche un film che io definisco "tosto",nel senso che colpisce direttamente la vicenda.

[+] lascia un commento a albydrummer »
d'accordo?
maracaibo lunedì 16 novembre 2015
la cortellesi drammatica, per carità Valutazione 1 stelle su cinque
64%
No
36%

film assolutamente mediocre sicuramente per l'errata scelta della protagonista. Cortellesi brava ,simpatica in televisione ma lasci perdere il cinema e sopprattutto le parti drammatiche. La sua interpretazione è sempre un po' sopra le righe per cui sia il personaggio che le battute assumono attraverso lei un significato di farsa, di messa in scena. Ti aspetti sempre una battuta che però nel film , serio , non arriva e non può arrivare. E' la protagonista sbagliata. Se fosse stata la Ramazzotti il film sarebbe stato più convincente. La Cortellesi forse si crede la Melato , di poter affrontare tutti i ruoli. non comprende che con la sua recitazione mai sincera , sempre troppo recitata. [+]

[+] la cortellesi si crede se stessa (di tristanodetrabail)
[+] maracaibo, (di marezia)
[+] lascia un commento a maracaibo »
d'accordo?
mauribianu lunedì 16 novembre 2015
il minestrone di bruno Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Gli ultimi saranno gli ultimi è un film destinato al solo pubblico affezionato di Bruno, il quale non riesce con questa pellicola, sempre che ne avesse avuto voglia, a conquistarsi nuovo pubblico. Del resto il film è un minestrone surgelato dal finto sapore drammatico dove, per strappare una lacrimuccia ma pure un sorrisetto, il regista ci mette tuttl gli ingredienti possibili. Il licenziamento, la maternità con aborti pregressi, il vivere di espedienti pur di non andare a lavorare, il transessualismo - del tutto inutile nella pellicola - il confronto fra ricco e povero, il pregiudizio e il provincialismo, la crisi del lavoro e della economia, il tradimento - poco utile allo svolgersi della vicenda - la crisi identitaria delle persone, la presenza della chiesa - seppur proviene da water di una casa - l'inquinamento eletromagnetico, due guardie della security impacciate, il dialetto romano delle borgate, un paio di sederi rotondi e tanta musica messa a caso. [+]

[+] e anche per oggi... (di spione)
[+] a bru' nun te preoccupa' (di joke)
[+] lascia un commento a mauribianu »
d'accordo?
zarar lunedì 16 novembre 2015
torneranno mai i film nostrani a essere i primi? Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Non si può immaginare questo film proiettato a Londra, o a Vienna, o a New York: è un film che non si libera dello stile provinciale della vecchia commedia all’italiana, di una “storia de noantri” all’amatriciana, nonostante le velleità drammatiche e l’introduzione di temi di bruciante attualità. Peccato, perché si capisce che Paola Cortellesi potrebbe essere spesa molto meglio altrove e che anche Alessandro Gassman meriterebbe di più. Lo spettatore non può non apprezzare i loro sforzi e finisce con il fare il tifo per i due attraverso le vicissitudini di una sceneggiata strappalacrime con bonus finale. In fondo, come dice giustamente Umberto Eco, è impossibile sottrarsi al fascino di un romanzo d’appendice. [+]

[+] a zarar (di maynardi araldi)
[+] ha mai visto grazie, mrs thatcher o billy eliot? (di miriama)
[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Gli ultimi saranno ultimi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | bericopredieri
  2° | casomai21
  3° | zarar
  4° | parsifal
  5° | antonietta dambrosio
  6° | shaque
  7° | ennio
  8° | shingo tamai
  9° | mauribianu
10° | maynardi araldi
11° | antrace
12° | antrace
13° | luciana
14° | emanuela-74
15° | albydrummer
16° | tim_darkshadows
17° | enzo70
18° | flaw54
19° | vincenzo
20° | flyanto
21° | gloriana83
22° | nino pell.
23° | giorgio47
24° | tristanodetrabail
25° | eusebio abbondanza
26° | maurizio meres
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 novembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità