Gli ultimi saranno ultimi

Acquista su Ibs.it   Dvd Gli ultimi saranno ultimi   Blu-Ray Gli ultimi saranno ultimi  
   
   
   
shingo tamai giovedì 19 gennaio 2017
la triste italia Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Alle 2 stelle ne andrebbe aggiunta un'altra metà.
Buona commedia drammatica sullo stato attuale del nostro Paese,dove sopravvivere ha preso nettamente il sopravvento sul vivere.
Le storie raccontate sono due e vanno ad intrecciarsi tra di loro,anche se solo nella parte finale,con il problema del precariato e dell'infelicità sugli scudi.
Ci sono delle verità incofutabili come quelle che siamo ancora in tempi tristissimi dove la gravidanza può diventare un problema sociale al pari di intraprendere una relazione con persone dello stesso sesso.
La storia con la Cortellesi e Gassmann è indubbiamente più accattivante,meglio strutturata e credibile di quella con il buon Bentivoglio,che anche nella parte finale mi sembra uscire di scena con troppa superficialità e poca chiarezza. [+]

[+] lascia un commento a shingo tamai »
d'accordo?
xerox sabato 23 aprile 2016
come ho scritto in qualche recensione precedente.. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

...BENVENUTISSIMO a questi films che ci raccontano ciò che i mille canali tv non ci fanno mai vedere: LA REALTA'! In particolare la realtà del lavoro. La realtà amarissima della disoccupazione. La realtà durissima della vita di chi è non garantito. Attualmente stimo Paola Cortellesi la più grande donna di spettacolo esistente oggi. Cantare, recitare, intrattenere.... 10 in tutto! Il film in particolare: naturalmente bello e da vedere, con solo due appunti miei. Il personaggio di Antonio non mi pare si incastri perfettamente nella storia di Luciana. E la scena finale di Luciana con la pistola in mano: troppo stiracchiata, troppo portata per le lunghe... Dimenticavo: ma quante persone conosciamo simili al personaggio di Gassmann (bravissimo anche lui!).

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
no_data sabato 26 marzo 2016
una "commedia" che lascia sullo stomaco un mattone Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Definita come "commedia" comincio a guardare questo film con la spensieratezza di chi, non avendo niente da fare, decide di passare una serata in maniera leggera. Film bello in sé, peccato che di divertente e leggero non abbia nulla: dopo cinque minuti dall'inizio sullo stomaco dello spettatore si deposita un peso enorme, gli occhi cominciano a bagnarsi. Questa terribile sensazione non abbandonerà lo spettatore neanche dopo i titoli di coda.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pierri93 giovedì 3 marzo 2016
bel film drammatico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Bel film drammatico e a sprazzi comico nel trattare un argomento molto importante e triste :la disoccupazione .
Gli attori mi sono piaciuti tutti ,Paola Cortelle poi come al solito è stata splendida nella sua parte (soprattutto nel finale ;) ).
Bravo il regista perchè ha saputo dosare bene le varie parti del film.

[+] lascia un commento a pierri93 »
d'accordo?
enzo70 lunedì 29 febbraio 2016
cortellesi e gassmann inediti ma vincenti Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

No, non è la solita commedia all’italiana, nonostante la Cortellesi e Gassmann; si sorride qualche volta, ma la storia è amara perché Massimiliano Bruno va nel cuore delle vite degli italiani e della difficile quotidianità. La protagonista è Luciana, una giovane operaia che affronta la vita con brio ed energia; è molto innamorata del marito, Stefano, che ha un solo difetto: non gli va di lavorare. E intorno alle loro vite si intrecciano quelle di un poliziotto in punizione, di un trans che cerca una vita normale e di una provincia, Anguillara, che con difficoltà cerca di sopravvivere a sé stessa. La vita dei due giovani è sconvolta da due eventi: Luciana aspetta un figlio; e perde il lavoro perché aspetta un figlio. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
antonietta dambrosio giovedì 10 dicembre 2015
la legge del più forte in scena Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Non sono gli ultimi ad essere i primi, rimangono ultimi nella scala di una società che ancora confonde il verbo essere con il verbo avere, ma quegli ultimi sanno ritagliarsi uno spazio di felicità eretto sulla pazienza, sulla fiducia, sui sogni nutriti di amore. E’ Luciana (una quasi matura Paola Cortellesi) al centro di questo mondo posto leggermente di fianco, lavora in una piccola fabbrica di parrucche, ed è la moglie innamorata di Stefano (un Alessandro Gassmann vero anche nel ruolo del belloccio fannullone), un uomo disoccupato che ama Luciana a suo modo e vive di scommesse con se stesso pur di non sottostare alle regole di un padrone. Abitano ad Anguillara, un luogo dove si vive nel conforto del calore umano fatto di incontri tra amici, di parole scambiate tra vicini, e dove la piazza è ancora il centro di raccolta di generazioni a confronto, ma è anche il luogo dove si muore a causa di radiazioni pericolose. [+]

[+] lascia un commento a antonietta dambrosio »
d'accordo?
pier delmonte martedì 8 dicembre 2015
piu' si che no Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

storia semplice semplice non facile da articolare e rendere appetibile allo spettatore, quindi i complimenti al regista, dopodiche' scommessa direi vinta la Cortellesi, mentre Gasmann mi sembra paragonabile al "scusi, mi dia il solito!", dubbi sul trans ma buoni i simbolismi albero di natale caduto a terra, il triste cin cin di capodanno o la messa nel cesso(ops, scusate il gergo!), comunque ... bene

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
tim_darkshadows giovedì 26 novembre 2015
la favola triste di massimiliano bruno Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Sono passati quattro anni da quando "Nessuno mi può giudicare", deliziosa commedia italiana, usciva nelle sale, per Bruno è stata una camminata in salita. Le sue precedenti pellicole - "Viva l'Italia" e "Confusi e felici" - hanno saputo raccontare i nostri tempi con sagace ironia, mai sopra le righe o con troppe cadute di tono. Con il suo ultimo film "Gli ultimi saranno ultimi", Bruno continua questo filone, confezionando un film a metà tra la commedia e il dramma, riescendo ad emozionare con semplicità grazie ad una storia coinvolgente e tre interpreti di prim'ordine. Il favoloso trio formato da Cortellesi-Gassman-Bentivoglio offre tre ritratti tutti diversi tra loro, ma capaci di completarsi al meglio. [+]

[+] lascia un commento a tim_darkshadows »
d'accordo?
gloriana83 giovedì 26 novembre 2015
inaspettata cortellesi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Siamo abituati nel vedere una Cortellesi comica ma questa volta la sua bravura ha superato le aspettative con un'interpretazione drammatica da attrice a 360 gradi. Il film è improntato sul suo personaggio riuscendo a mantenere alta l'attenzione dello spettatore,affrontando tematiche importanti e inerenti alla vita quotidiana senza mai cadere nella banalità dell'argomento stesso. Temi come la perdita del lavoro,gravidanza,tradimento e il riscatto di dignità di una donna affrontati in maniera meticolosa mettendo al centro dell'attenzione la figura femminile.

[+] lascia un commento a gloriana83 »
d'accordo?
vincenzo martedì 24 novembre 2015
cortellesi, è confermato, è una attrice completa Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Ho visto il film proprio 40 minuti fa dopo essere stato invogliato dal lancio fatto in occasione della proiezione di "Nessuno mi può giudicare", è quindi un commento a"a caldo", ma se la storia ha i suoi momenti di fragilità quando vuole essere "commedia all'italiana", (in realtà è di fatto un dramma contemporaneo),  i  i momenti migliori sono dati proprio dalla signora Paola Cortellesi che usa tutti i registri della sua arte per darci un efficacissimo  ritratto di donna italiana contemporanea. Difficile per Bentivoglio e Gasmann reggere alla distanza, anche se Bentivoglio riesce ad umanizzare il personaggio nella scena del litigio in commissariato. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Gli ultimi saranno ultimi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | bericopredieri
  2° | casomai21
  3° | zarar
  4° | parsifal
  5° | antonietta dambrosio
  6° | shaque
  7° | ennio
  8° | shingo tamai
  9° | mauribianu
10° | maynardi araldi
11° | antrace
12° | antrace
13° | luciana
14° | emanuela-74
15° | albydrummer
16° | tim_darkshadows
17° | enzo70
18° | flaw54
19° | vincenzo
20° | flyanto
21° | gloriana83
22° | nino pell.
23° | giorgio47
24° | tristanodetrabail
25° | eusebio abbondanza
26° | maurizio meres
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 novembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità