Gli ultimi saranno ultimi |
||||||||||||||
Un film di Massimiliano Bruno.
Con Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 103 min.
- Italia 2015.
- 01 Distribution
uscita giovedì 12 novembre 2015.
MYMONETRO
Gli ultimi saranno ultimi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come la perdita del lavoro possa far precipitare l
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Gli Ultimi Saranno gli Ultimi" più che una commedia dovrebbe essere definita come un film piuttosto drammatico dal momento che la vicenda narrata risulta tutt'altro che allegra e, cioè, trattando dell'attuale crisi economica che, purtroppo, molti individui vivono oggigiorno in prima persona.
Ed è ciò che, appunto, viene vissuto dalla coppia dei coniugi protagonisti formata da Paola Cortellesi ed Alessandro Gassmann, i quali, si vedono piano piano minare la propria sicurezza o, meglio, stabilità sociale in seguito ad una serie di vicende negative. La protagonista, una giovane donna allegra e di buon cuore, dopo aver appreso con somma gioia di essere rimasta dopo molti tentativi finalmente incinta, viene a tale proposito licenziata dalla fabbrica di prodotti per capelli in cui ella lavora da anni e con tanta buona volontà. A nulla valgono le sue continue ed accorate preghiere di venire riassunta e così, con qualche sporadico lavoretto qualche sera come cameriera e con le continue discussioni col marito che non ha nessuna voglia di trovarsi un lavoro serio, la donna trascorre la propria gestazione in maniera non certo serena. Una serie ulteriore di negativi avvenimenti (vedi la certezza di non essere mai più riassunta nella fabbrica, il tradimento del marito con un'amica, ecc...) la porteranno a perdere letteralmente la ragione, arrivando ad un punto di disperazione tale da minacciare i suoi ex datori di lavoro con una pistola. Da qui un rivolgimento inaspettato e radicale della propria vita....
Massimiliano Bruno, già affermato regista di commedie ("Maschi contro Femmine" , "Nessuno mi può Giudicare", ecc...) rivolge in chiave cinematografica il fortunato ed omonimo spettacolo teatrale da lui scritto e diretto ed interpretato sempre da Paola Cortellesi ma, ripeto, sebbene l'andamento in generale ed i dialoghi siano comici, in realtà la pellicola non lo è affatto. Il tema della crisi economica che spietatamente induce un'azienda a licenziare i propri dipendenti soltanto perchè all'inizio di una gravidanza, cioè di un evento quanto mai naturale nella vita di una donna, la conseguente perdita del lavoro nonchè la difficoltà a trovarne un altro, l' incertezza generale verso il futuro, fanno sì che il film acquisti un tono quanto mai drammatico, sino addirittura alla disperazione. Paola Cortellesi interpreta magnificamente il proprio personaggio di donna umiliata e sino ad un certo punto anche sottomessa da un marito che non ha nessuna voglia di lavorare e tanta, invece, di divertirsi, Alessandro Gassmann, nel ruolo, appunto, del suddetto marito risulta quanto mai perfetto e l'ultimo, tra i principali personaggi, è Fabrizio Bentivoglio che, nel ruolo del poliziotto trasferito e reintegrato in servizio dopo la morte accidentale di un collega di cui, peraltro, viene ritenuto un poco responsabile e per questo alquanto deriso e disprezzato dai colleghi, impersona al meglio il dramma di un uomo, appunto, per nulla accettato dalla nuova comunità provinciale e dunque è profondamente tormentato sia dalla solitudine impostagli dalle circostanze sfavorevoli sia dai dubbi concernenti il reale significato del proprio dovere da compiere come esponente delle Forze dell'Ordine.
Insomma, la linearità e la scorrevolezza della regia, la buona sceneggiatura e l'ottima interpretazione di tutto il cast degli attori (principali e non) rendono "Gli Ultimi saranno gli Ultimi" un film molto gradevole ed affatto da sottovalutare. Consigliabile.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bericopredieri 2° | casomai21 3° | zarar 4° | parsifal 5° | antonietta dambrosio 6° | shaque 7° | ennio 8° | shingo tamai 9° | mauribianu 10° | maynardi araldi 11° | antrace 12° | antrace 13° | luciana 14° | emanuela-74 15° | albydrummer 16° | tim_darkshadows 17° | enzo70 18° | flaw54 19° | vincenzo 20° | flyanto 21° | gloriana83 22° | nino pell. 23° | giorgio47 24° | tristanodetrabail 25° | eusebio abbondanza 26° | maurizio meres |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|